Durante Gustus alla Mostra d’Oltremare sono stati premiati con la “Guida 2026” de Il Mattino curata da Luciano Pignataro le migliori pizzerie della Campania: dieci premi speciali e 66 pizzerie insignite dei Tre Galletti. Ecco tutti i vincitori.
Gustus premia le eccellenze: ecco la nuova classifica delle migliori pizzerie della Campania
Alla Mostra d’Oltremare, nell’ambito di Gustus – il salone dedicato a enogastronomia, agroalimentare e tecnologie professionali – sono stati consegnati i riconoscimenti della “Guida 2026 Le Migliori Pizzerie della Campania”, pubblicata da Il Mattino e firmata dal giornalista Luciano Pignataro con la collaborazione di Antonella Amodio. L’edizione di quest’anno raccoglie 350 indirizzi, comprendendo anche panifici specializzati in pizza al taglio o in pala.
«È solo una parte del vastissimo panorama delle pizzerie campane, ma rappresenta realtà che dettano tendenza o che custodiscono una tradizione consolidata», ha osservato Pignataro. Durante l’incontro nella gremita sala Mediterraneo sono stati assegnati dieci premi speciali e consegnati i 66 riconoscimenti ai locali che hanno ottenuto i Tre Galletti nella quinta edizione della guida. «Questo simbolo – ha aggiunto Pignataro – premia pizzaiolo, pizza e ambiente, ma non necessariamente tutti insieme. A Napoli il legame con la pizza è fatto anche di fiducia, e spesso locali rimasti immutati nel tempo sanno creare atmosfere che non si possono ignorare».
La cerimonia e i premi
A dare il via alla premiazione è stata Giuliana Gargano, Exhibition Manager di Gustus: «Siamo lieti, per il quinto anno, di ospitare un appuntamento ormai atteso dal settore». I premi speciali sono stati consegnati dal Cavaliere del Lavoro Carmine Caputo, presidente di Mulino Caputo. Pignataro e Amodio hanno poi annunciato i 66 locali insigniti dei Tre Galletti.
Premi speciali 2026
-
Pizzaiolo dell’anno – Jessica De Vivo
-
Pizzeria dell’anno – Antica Pizzeria Da Michele
-
Novità dell’anno – Decimo Scalo (Caserta)
-
Pizza d’autore – La pizza fritta di Diego Ciraudo (Baronissi)
-
Migliore carta dei vini – DieciNoni (Agropoli)
-
Migliore carta delle birre – I Borboni (Pontecagnano)
-
Migliore carta degli oli – Pizzeria Salvo
-
Migliore comunicazione social – Il Testone (Avellino)
-
Migliore panetteria – Rescigno (Napoli)
Pizzerie premiate con i 3 Galletti
Napoli e provincia:
- 10 Diego Vitagliano, 50 Kalò di Ciro Salvo, 1947 Pizza Fritta di Vincenzo Durante, Antica Pizzeria Da Michele, Brandi, Bro di Antonio e
- Ciro Tutino, Concettina ai Tre Santi, Franco Gallifuoco, Gaetano Genovesi, Gorizia 1916, La Masardona, La Notizia, Mary Rose, Palazzo
- Petrucci, Pizzeria del Popolo, Pizzeria Salvo, Porzio, Sorbillo, Teresa Iorio, Vincenzo Capuano, Zì Teresa.
- Acerra: Gaetano Paolella.
- Cardito: La Bottega di Bruner.
- Casalnuovo: I Caporale.
- Casavatore: Farinati.
- Castello di Cisterna: I Vesuviani.
- Ottaviano: Gianfranco Iervolino Pizza e Fritti.
- Palma Campania: Capitolo Pizza.
- Pozzuoli: Pizzaingrammi.
- San Giuseppe Vesuviano: Maturazioni.
- Somma Vesuviana: I Fontana.
- Volla: PIGreco.
Avellino e Benevento:
- Avellino: Il Testone.
- Grottaminarda: Giovanni Grimaldi.
- Arpaia: Di Stora.
- Castelvenere: La Pineta.
- Montesarchio: Il Segreto di Pulcinella.
Caserta e provincia:
- Cambia-Menti, Decimo Scalo, I Masanielli Francesco Martucci, I Masanielli Sasà Martucci, Il Monfortino, La Bolla.
- Aversa: Carlo Sammarco, La Contrada.
- Caiazzo: Antica Osteria Pepe, Pepe in Grani.
- Macerata Campania: Doro Gourmet.
- Maddaloni: Lombardi.
- Pietramelara: Pizzeria del Corso.
- Recale: Capa Tosta.
- Succivo: Da Lioniello.
- Vitulazio: Olio & Basilico – Giacomo Garau.
Salerno e provincia:
- Don Antonio, Giagiù, Gli Esposito, Le Parule (Marina d’Arechi), Madia.
- Agropoli: DieciNoni.
- Amalfi: Carlo Fiamma.
- Baronissi: Diegustibus.
- Casal Velino: L’Ammaccata, L’Arte del Bianca della Pizza.
- Cava de’ Tirreni: Prisco.
- Nocera Inferiore: Wip.
- Palomonte: Robertino Cupo.
- Pontecagnano: I Borboni, Lievita.
- Tramonti: San Francisco.
- Vallo della Lucania: Stratto Pizza.









