La Guida Pizzerie d’Italia 2026 del Gambero Rosso ha rinnovato l’appuntamento con la tradizione gastronomica nazionale, confermando ancora una volta il ruolo centrale della pizza nel panorama culinario italiano. Con un censimento che ha preso in esame circa 35.000 pizzerie su tutto il territorio, la nuova edizione ha recensito 816 locali e assegnato il massimo riconoscimento dei Tre Spicchi a 100 esercizi che hanno ottenuto almeno 90 punti su 100.
Guida Pizzerie d’Italia 2026, il Gambero Rosso premia tra salernitane
Accanto ai nomi storici, la guida ha segnalato ben 133 nuovi indirizzi, a conferma della vivacità e della continua evoluzione del settore. Ai vertici della classifica delle eccellenze restano due realtà già consacrate negli anni scorsi: Pepe in Grani di Franco Pepe a Caiazzo, in provincia di Caserta, e I Tigli di Simone Padoan a San Bonifacio, nel Veronese.
Un ruolo di primo piano in questa edizione è stato giocato dalla provincia di Salerno, che ha ottenuto tre importanti riconoscimenti. Tra le 13 nuove pizzerie insignite dei Tre Spicchi figurano Tre Voglie a Battipaglia e Polichetti Esperienze di Pizza a Roccapiemonte, che hanno conquistato la giuria con una proposta gastronomica innovativa e di qualità. A queste si aggiunge la conferma per Le Grotticelle di Caggiano, premiata con un punteggio di 91 su 100, a testimonianza della costanza e del livello raggiunto negli anni dal locale.
Il Gambero Rosso ha inoltre attribuito un riconoscimento speciale, il premio “Pizza e Territorio”, a Cristian Santomauro de L’Ammaccata – antica pizza cilentana. La motivazione ha sottolineato la capacità del pizzaiolo di raccontare attraverso il suo lavoro il Cilento come terra custode di valori, utilizzando la pizza come veicolo culturale e di promozione del territorio.
L’edizione 2026 della Guida Pizzerie d’Italia conferma dunque come la pizza non sia soltanto un piatto simbolo della gastronomia nazionale, ma anche uno strumento di innovazione, di valorizzazione delle tradizioni locali e di promozione del territorio. Con i nuovi ingressi e le conferme di quest’anno, il settore continua a crescere, proponendo esperienze gastronomiche di livello sempre più alto.