Guerra

Guerra Ucraina – Russia, negoziati avanti nel pomeriggio

È durato un’ora e mezzo il nuovo round dei negoziati tra Ucraina e Russia che si è svolto oggi, lunedì 21 marzo. Lo ha detto uno dei negoziatori di Kiev, David Arahamiya, aggiungendo che i gruppi di lavoro continueranno nel pomeriggio. Come ha spiegato il capo dei negoziatori di Kiev e consigliere del presidente Volodymyr Zelensky, Mykhailo Podoliak, i colloqui si tengono in collegamento video. A renderlo noto è l’agenzia di stampa Unian. ”Ultimamente i gruppi di lavoro stanno lavorando intensamente”, ha detto Podoliak.

Guerra Ucraina-Russia, i negoziati continuano nel pomeriggio

La Svizzera si dice intanto disponibile a ospitare colloqui tra Ucraina e Russia. Lo ha detto il presidente elvetico Ignazio Cassis, oggi in visita al confine fra Polonia e Ucraina, secondo quanto riferisce il Kyiv Independent. Spero che “le pistole tacciano presto”, ha detto Cassis, offrendo la disponibilità della Svizzera come Paese mediatore o sede di negoziati.

”Sono stati fatti progressi nei colloqui” tra la delegazione ucraina e quella russa, ma ”restano ancora grandi gap da colmare” e c’è ancora ”molta strada da fare perché ci sono questioni controverse e fondamentali” sulle quali serve accordarsi, ha detto oggi il primo ministro israeliano Naftali Bennett intervenendo a una conferenza organizzata da Ynet. “Continueremo, insieme ad altri paesi, a cercare di porre fine alla guerra”, ha assicurato Bennett.

La bozza

Sui negoziati e la bozza di accordo di pace proposta dalla Russia era intervenuto ieri anche il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, in una intervista al quotidiano Hurriyet rilanciata dall’agenzia Tass. Le posizioni di Mosca e Kiev, aveva detto, “coincidono su punti importanti e critici”. “In particolare – sosteneva -, coincidono pienamente sui primi quattro punti. Alcune questioni tuttavia devono essere risolte a livello di presidenti”. Ankara, aveva poi ricordato Cavusoglu, ha espresso la sua disponibilità a organizzare un vertice trilaterale con Vladimir Putin, Volodymir Zelensky e Recep Tayyip Erdogan. “Se si arriva a un accordo, i Presidenti di Russia e Ucraina si incontreranno certamente e le due parti non escludono tale possibilità. E’ importante che accada, che sia in Turchia o in un altro Paese”.

guerraRussiaUcraina

Ultime notizie