Site icon Occhio di Salerno

Guerra in Ucraina e il numero maledetto: la paurosa coincidenza sul 68

C’è una coincidenza che accumuna la guerra in Ucraina, la Prima e la Seconda Guerra Mondiale che sta spopolando sui social. Si tratta del numero 68, considerato il maledetto della guerra che appare nella somma delle date dell’inizio dei due conflitti mondiali e che ora sembra essere riapparso con l’invasione russa in Ucraina. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Guerra in Ucraina e la maledizione del numero 68

A far presente la coincidenza numerica è stato un utente Twitter che ha pubblicato un contenuto sul numero 68 è la sua ricorrenza nei conflitti. Nel tweet si mettono a confronto le date in cui sono scoppiate la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, rispettivamente il 28 luglio 1914 e il 1° settembre 1939. La somma corrispondente è proprio 68 (28+7+19+14 e 1+9+19+39). 

Il numero 68 nella guerra in Ucraina

Secondo l’analisi anche per l’invasione dell’Ucraina, cioè il 24 febbraio 2022, la somma si ripete: sommando 24+2+20+22 il risultato è ancora una volta 68

La spiegazione

Sempre lo stesso post, l’utente spiega che in ogni mese dell’anno si raggiunge la cifra 68 (la prossima occorrenza sarà, per esempio, il 23 marzo quindi il 22 aprile e così via). Ma non tutti sembrano essere persuasi e c’è chi definisce il calcolo come un modo “per vedere ciò che si vuole vedere trovando connessioni dove, in realtà, non ve ne sono”.

Exit mobile version