Il green pass sarà obbligatorio anche per deputati e senatori. Dal 15 ottobre la certificazione verde verrà estesa a tutti i luoghi di lavoro. Ma cosa cambia? Vediamo insieme tutti i dettagli.
Il Green pass sarà obbligatorio anche per deputati e senatori
Green pass obbligatorio per entrare in tutti i luoghi di lavoro. È questa la scelta del governo, sul fronte della lotta al Covid-19. Dal 15 ottobre bisognerà essere vaccinati, aver fatto un tampone o essere guariti dalla malattia per entrare negli uffici pubblici e privati, ma l’obbligo dovrebbe essere esteso anche a studi professionali, negozi, ristoranti.
Green pass, via libera dal Senato
Via libera definitivo dall’Aula del Senato al primo dl Green pass che estende l’uso della carta verde per ristoranti, spettacoli e competizioni sportive, mostre, piscine, palestre e proroga lo stato di emergenza nazionale fino al 31 dicembre 2021. La fiducia posta dal governo al provvedimento ha ottenuto 189 voti favorevoli, 32 contrari e 2 astenuti.
LEGGI ANCHE >>> Le multe per chi non avrà il Green pass