Salernitana

Gravina: «Mai nulla contro la Salernitana. Rispetto per la città e fiducia nel progetto Arechi-Euro 2032»

europei 2032 gravina salerno arechi
Gravina
Gravina

«Voglio chiarire una volta per tutte: non ho mai avuto nulla contro Salerno o la Salernitana». Con queste parole rilasciate al quotidiano La Città, il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina, ha voluto mettere fine alle polemiche e ai sospetti circolati nelle ultime settimane su presunti atteggiamenti di sfavore nei confronti della società granata.

Gravina: «Mai nulla contro la Salernitana»

Il numero uno della Figc è intervenuto pubblicamente nel corso di un incontro ad Ascea, nel Cilento, dove si è svolta la riunione dei vertici dell’Associazione Italiana Arbitri, alla presenza dei designatori, degli arbitri di Serie A, B e C e dei presidenti delle sezioni provinciali. In questa occasione, Gravina ha ribadito la sua posizione, rivendicando la piena trasparenza e imparzialità dell’azione federale.

«Ho un profondo rispetto per la città di Salerno e per i suoi tifosi – ha dichiarato il presidente al giornalista Alfredo Boccia in un’intervista rilasciata a La Città –. Le decisioni della Figc sono sempre state guidate da criteri di equità e correttezza, mai da logiche di favore o penalizzazione verso alcun club».

Gravina ha ricordato come la federazione abbia recentemente concesso una deroga alla Salernitana per l’ammissione dei tifosi ospiti allo stadio Arechi, limitando il numero a 250 spettatori, misura concordata insieme al presidente del club, Maurizio Milan, e alle autorità competenti. Una scelta, ha precisato, «frutto del dialogo istituzionale e della volontà comune di garantire sicurezza e partecipazione nel rispetto delle regole».

L’intervento di Gravina si è poi spostato sul futuro, con un riferimento diretto alla candidatura dello stadio Arechi tra gli impianti designati per ospitare le partite degli Europei di calcio del 2032, che l’Italia organizzerà insieme alla Turchia. «Siamo felici della presenza di Salerno nel percorso verso Euro 2032 – ha affermato –. L’iter è avviato e sarà valutato con gli stessi criteri previsti per tutte le città candidate. Al di là dell’esito finale, questo progetto porterà benefici concreti: una struttura più moderna, funzionale e accogliente, capace di offrire ai tifosi un’esperienza sportiva di livello europeo».

L’iniziativa della Figc, ha concluso Gravina, si inserisce nella strategia di valorizzazione degli impianti sportivi italiani, con l’obiettivo di creare un’eredità duratura per il calcio nazionale, capace di coniugare innovazione, sicurezza e partecipazione, anche nei centri al di fuori delle grandi metropoli.

calcio

Ultime notizie