Un’impresa senza precedenti nel mondo delle ultramaratone estreme: Giuseppe De Rosa, 48 anni, originario di Sala Consilina, è il primo atleta al mondo a vincere per quattro volte consecutive il “Roadsign Continental Challenge”, il circuito internazionale di ultramaratone in autosufficienza che si svolge su cinque continenti. Dal 2022 al 2025, De Rosa ha dominato competizioni estreme, affrontando percorsi impegnativi, condizioni climatiche estreme e sfide fisiche senza pari.
Giuseppe De Rosa, quarto titolo mondiale: l’ultramaratoneta valdianese fa la storia
La consacrazione è arrivata venerdì 21 novembre in Senegal, al termine dell’Ultra Africa Race. Cinque giorni di gara, 200 chilometri complessivi, con altitudini che hanno raggiunto i 3.600 metri e condizioni proibitive: 48 gradi di temperatura, 80 per cento di umidità, scarsità d’acqua e notti insonni. Solo nove atleti sono giunti al traguardo dei ventinove partenti. De Rosa, per aggiudicarsi il titolo, doveva piazzarsi tra i primi sette: è arrivato sesto, confermandosi ancora una volta campione mondiale tra i migliori ultra atleti professionisti.
La sua carriera nel Roadsign Continental Challenge è iniziata nel 2017 e, da allora, De Rosa ha percorso quasi 5.000 chilometri in autosufficienza, affrontando alcuni degli ambienti più ostili del pianeta. La vittoria di oggi è il risultato di anni di allenamenti, sacrifici e resilienza. “La vittoria è ciò che la gente vede – racconta l’atleta – ma dietro ci sono sofferenze, infortuni, viaggi estenuanti e stati d’animo spesso dolorosi. Per gareggiare e vincere non serve essere campioni, ma avere un obiettivo, crederci e perseguirlo con passione e dedizione.”
La conquista del quarto titolo mondiale non è solo un successo personale, ma un motivo di orgoglio per la comunità valdianese, che ha seguito e sostenuto De Rosa in ogni tappa. “A 48 anni non mi sento finito – commenta al ritorno a Sala Consilina – e credo che un uomo motivato possa ancora fare tantissime cose. Non so se parteciperò di nuovo l’anno prossimo, per ora mi godo il primato mondiale.”
La storia di Giuseppe De Rosa rappresenta un esempio straordinario di come passione, determinazione e forza di volontà possano trasformare sogni ambiziosi in risultati concreti. Un atleta che ha saputo superare limiti fisici e mentali, diventando un punto di riferimento internazionale per chi pratica ultramaratone estreme e un simbolo di eccellenza e perseveranza per il territorio salernitano.









