La Salernitana vince ancora sul campo del Giugliano, col risultato finale di 1-2. I padroni di casa giocano un’ottima gara e vanno subito in vantaggio con Nepi. La Bersagliera però non molla e la pareggia nel primo tempo con Ferraris. Il gol da tre punti è del subentrante Franco Ferrari, che regala alla Salernitana un ulteriore allungo sul Catania (0-0 contro il Sorrento).
Giugliano – Salernitana 1-2, il riassunto del match: Ferraris e Ferrari stendono un ottimo Giugliano
Queste le formazioni delle due squadre per questa 5a giornata del girone C di Serie C:
Giugliano (4-4-2): Russo; D’Avino, Caldore, Del Fabro, Milan; D’Agostino (45′ st Njambe), Zammarini (45′ st Esposito), Peluso (35′ st De Rosa), Borello (35′ st Prezioso); Nepi (22′ st Balde), Prado. A disp: Bolletta, Vaglica, De Francesco, Forciniti, Lops. All: Cudini
Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Cabianca (18′ st Matino), Golemic, Frascatore; Villa, Quirini (1′ st Tascone), Capomaggio, De Boer (38′ st Varone), Anastasio (1′ st Ubani); Inglese (22′ st Ferrari), Ferraris. A disp: Brancolini, Achik, Knezovic, Coppolaro, Iervolino. All: Raffaele
Arbitro: Luca De Angeli di Milano
Marcatori: 5′ Nepi, 32′ Ferraris, 82′ Ferrari
Primo tempo
La partita inizia male per i granata, che vanno sotto al 5′ grazie al diagonale da fuori area di Nepi. La Salernitana per la terza volta in queste prime cinque giornate va sotto nel punteggio, come contro Cosenza e Sorrento. Inglese sfiora subito il pareggio, ma Russo mette in angolo il suo colpo di testa. Al 17′ altra occasione granata, con Ferraris che mette a lato di testa. Al 22′ FVS richiesto dalla Salernitana per un possibile calcio di rigore su Villa. Nell’attesa viene ammonito dalla panchina De Rosa del Giugliano.
Dopo il check l’arbitro De Angeli rimane dell’idea iniziale e non concede il penalty ai granata. Al 27′ cooling break per le squadre, programmato a causa dell’orario e della temperatura molto calda. La Bersagliera trova il pari al 32‘. Gran giocata di Capomaggio che inbecca in area Ferraris. L’ex Pescara bissa il gol contro l’Atalanta U23 con un bel tocco sotto.
La Salernitana in questa fase cerca di tenere il Giugliano nella propria metà campo con una grande pressione. Al tramonto del primo tempo i padroni di casa hanno una grande occasione, con Donnarumma che deve alzare in angolo un colpo di testa di Del Fabro molto insidioso. A metà dei quattro minuti di recupero pericolo creato dai granata. Anastasio si infila bene tra le maglie avversarie e serve Villa, col tiro che viene deviato in angolo. Termina così la prima frazione sul punteggio di 1-1. Salernitana trafitta a inizio partita dalla staffilata di Nepi, ma capace di prendere in mano il match e pareggiarlo con Ferraris.
Secondo tempo
Raffaele si gioca due cambi nell’intervallo, con Tascone e Ubani al posto di Quirini e Anastasio. Al 48′ occasione granata, con Inglese che calcia trovando la deviazione in angolo di un avversario. Tre minuti dopo gran tiro di Cabianca da lontano, Russo alza a fatica in angolo. Al 54′ giallo per Del Fabro del Giugliano. Cinque minuti dopo una grande azione granata in verticale porta Ferraris al tiro, palla in angolo. Al 63′ fuori Cabianca (uno dei migliori) per infortunio dentro Matino per la Salernitana.
Non un ottimo inizio per il centrale, che appena entrato si fa subito ammonire. Altro giro di cambi per entrambe le squadre, con il Giugliano che inserisce Balde per Nepi. La Salernitana risponde con Ferrari al posto di capitan Inglese. Il Giugliano sfiora due volte il raddoppio con D’Agostino, che viene prima fermato da Matino e poi calcia a lato da dentro l’area. I padroni di casa in questa fase si fanno preferire, con D’Agostino che al 75′ spara alto da dentro l’area.
Tre minuti dopo fallo tattico di Ferraris per fermare una ripartenza, giallo automatico. Al 79′ miracolo di Donnarumma su Prado che l’aveva piazzata all’angolino. Il Giugliano tenta l’assalto finale con un doppio cambio, dentro De Rosa e Prezioso per Peluso e Borello. All’82 nel miglior momento del Giugliano arriva la doccia gelata per i padroni di casa. Ferraris costringe Russo a una grande parata, ma sulla respinta il più lesto è il “Loco” Ferrari che mette dentro l’1-2. Raffaele si gioca l’ultimo cambio con Varone al posto di de Boer. Ora ogni pallone pesa tantissimo e anche uno esperto come Capomaggio si becca il giallo.
All’88 altra grande occasione per il Giugliano, con Prado che calcia altissimo sulla sponda in area di Balde. Il Giugliano si gioca il FVS per una trattenuta proprio su quest’ultimo da parte di Matino. Anche in questo caso però, l’arbitro De Angeli non concede il rigore. Ultimi cambi per i gialloblu, che mandano dentro Njambe e Esposito al posto di D’Agostino e Zammarini. Sei i minuti di recupero concessi. I granata riescono a farli passare senza grandi pericoli e vincono così la loro quinta partita consecutiva.