Si terrà martedì 25 novembre alle ore 10, presso il Teatro Nuovo nel quartiere Carmine Alto, l’iniziativa di sensibilizzazione “Insieme contro ogni violenza”, organizzata dalla Prefettura di Salerno insieme alle principali istituzioni civili, militari e sanitarie del territorio. L’appuntamento rientra nelle celebrazioni della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il programma della mattinata: scuole protagoniste
Cuore dell’iniziativa sarà il coinvolgimento diretto degli studenti delle scuole superiori salernitane.
A partecipare saranno gli alunni del Convitto Nazionale “T. Tasso – Trani”, e dei licei “Alfano I”, “Tasso” e “Sabatino Menna”.
Durante la mattinata verranno proiettati cortometraggi realizzati dagli studenti, seguiti da rappresentazioni teatrali curate dalla compagnia del Teatro Nuovo. A moderare l’evento sarà Concita De Luca, presidente della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei giornalisti della Campania.
La presentazione del calendario “1522”: un progetto per la prevenzione
Nel corso dell’evento sarà presentato ufficialmente il calendario “1522”, ideato per promuovere la conoscenza del numero nazionale antiviolenza e stalking. Il progetto nasce grazie alla collaborazione di Comune, Provincia, Camera di Commercio, Ufficio Scolastico Provinciale, Azienda Ospedaliera “Ruggi”, Asl Salerno, forze dell’ordine e centri antiviolenza del territorio.
Spettacoli gratuiti e città illuminata di rosso
L’iniziativa proseguirà nel pomeriggio, sempre al Teatro Nuovo, con spettacoli gratuiti proposti da diverse compagnie teatrali locali: “La città teatrale”, Teatro Giullare, Teatro Ridotto, Teatro Arbostella e Teatro La Mennola.
A chiudere la giornata sarà un forte gesto simbolico: il Palazzo della Prefettura, la Torre Cardiologica dell’Ospedale Ruggi e la sede della Direzione Generale dell’Asl verranno illuminati di rosso, colore simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.









