Cronaca Salerno, Salerno

Cinque generazioni di donne insieme a Sarno: l’abbraccio di 87 anni in una “catena d’amore”

generazioni donne sarno abbraccio catena amore
Foto del Mattino
Foto del Mattino

A Sarno cinque generazioni di donne si ritrovano insieme: dalla trisavola Pasqualina, classe 1938, alla neonata Santina, nata nel 2025. Una storia rara e preziosa che racconta 87 anni di legami familiari e amore tramandato. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Cinque generazioni di donne unite a Sarno: «Una catena d’amore che attraversa il tempo»

Un filo che non si spezza, anzi si rafforza di generazione in generazione. È la storia di una famiglia di Sarno, dove cinque donne appartenenti a cinque diverse generazioni si sono ritrovate insieme in uno scatto che racconta 87 anni di amore tramandato. L’ultimo anello di questa straordinaria catena si chiama Santina, nata il 17 agosto 2025. In pochi giorni di vita ha già conosciuto la mamma Antonella (1989), la nonna Maria Rosaria (1973), la bisnonna Giuseppina (1956) e la trisavola Pasqualina (1938).

L’emozione della famiglia

«Non pensavamo di poter assistere a un evento simile – raccontano Matteo Murano e Antonella Corrado, genitori della neonata – vedere cinque generazioni di donne unite è qualcosa di unico, che ci ha commossi profondamente». La trisavola Pasqualina, quasi incredula davanti al piccolo miracolo della vita, ha condiviso la gioia insieme alle altre donne della famiglia: «È un traguardo che non pensavo di raggiungere, ma che mi godo con felicità immensa».

Un ricordo che resterà

La piccola Santina, che porta il nome della nonna paterna scomparsa, rappresenta per tutti un sigillo d’amore. «Auguriamo a nostra figlia – spiegano i genitori – una vita serena, colma di valori e con il vento sempre in poppa». Un’immagine che diventa simbolo di continuità e forza, di legami che resistono al passare del tempo e che, in questo caso, uniscono cinque generazioni di donne in un unico abbraccio.

Sarno