Il GAL Vallo di Diano rilancia il proprio impegno a favore dell’innovazione didattica sostenendo le scuole del territorio con un nuovo avviso pubblico dedicato ai laboratori scientifici e ambientali. L’iniziativa è rivolta alle scuole primarie e alle secondarie di primo grado, con l’obiettivo di rafforzare l’approccio pratico alle materie scientifiche e alla sostenibilità.
Microscopi, meteo e idroponica: gli strumenti finanziati
Grazie al bando, gli istituti scolastici potranno dotarsi di:
-
microscopi per le attività di osservazione e ricerca;
-
centraline meteorologiche per monitorare il clima e studiare il territorio;
-
sistemi idroponici per laboratori di agricoltura innovativa e sostenibile.
Strumenti pensati per rendere le lezioni più coinvolgenti, avvicinando bambini e ragazzi alla scienza in modo concreto e sperimentale.
Qualità educativa, collaborazione e continuità
Il GAL punta a sostenere progetti che mettano al centro:
-
la qualità educativa,
-
la collaborazione tra istituti,
-
l’innovazione didattica,
-
la cura nel tempo delle attività di laboratorio.
Non solo acquisto di strumenti, quindi, ma un vero investimento su percorsi strutturati e duraturi.
Come partecipare al bando
Le scuole interessate possono presentare domanda entro il 22 novembre, utilizzando il modello disponibile sul sito ufficiale del GAL: www.galvallodidiano.it oppure inviando la richiesta tramite PEC all’indirizzo: galvallodidiano@pec.it.









