Cronaca Salerno, Salerno

Futani, l’appello di Antonio Cortese: “Agricoltura da considerare emergenza nazionale”

campania-finanziamento-agricoltura-pnrr

Da Futani arriva un grido d’allarme rivolto direttamente alla premier Giorgia Meloni e al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. A lanciarlo è Antonio Cortese, giovane amministratore che vive ogni giorno le difficoltà di chi lavora in un territorio ricco di potenzialità ma spesso dimenticato dalle istituzioni.

Le difficoltà quotidiane

In un post sui social, Cortese racconta la realtà delle aree interne:

La nostra è una lotta quotidiana per resistere. La terra è fertile, ricca di risorse, ma non viene valorizzata. Combattiamo per costruirci un futuro, per vivere con dignità, nonostante ostacoli e sacrifici.

Le immagini che accompagnano il suo messaggio mostrano quello che definisce il “tradimento di una delle ultime speranze”: l’agricoltura. Un settore che, nel territorio di Futani, rappresenta ancora la principale fonte di sostentamento, persino più rilevante del turismo stagionale. Nonostante ciò, i lavoratori del comparto si sentono spesso abbandonati.

La richiesta al Governo

Il giovane amministratore rivolge un appello chiaro: “È arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura come se fossero emergenze di salute pubblica. Con la stessa forza, con lo stesso impegno e con le stesse risorse”. Una richiesta che sottolinea la necessità di affrontare le criticità del comparto agricolo come priorità nazionale.

agricolturaFutani

Ultime notizie