Vertice tra sindaci a Futani per fronteggiare l’emergenza furti nei comuni del Cilento. Proposte nuove misure di sicurezza, tra cui più controlli, lettori targhe e videosorveglianza. Lo riporta InfoCilento.
Emergenza furti nel Cilento, a Futani vertice tra sindaci
Si è tenuto ieri, giovedì 3 luglio, nell’aula consiliare del Comune di Futani, un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli, con l’obiettivo di affrontare l’ondata di furti che da settimane sta interessando diversi comuni del Cilento.
Alla riunione hanno preso parte numerosi sindaci e amministratori locali, riuniti per individuare strategie condivise e immediate contro l’emergenza sicurezza che preoccupa le comunità locali.
Il sindaco Trivelli ha aperto i lavori aggiornando i presenti sull’incontro tenuto il giorno precedente in Prefettura con il Prefetto e il Questore di Salerno, convocato per fare il punto sulle richieste avanzate dai territori coinvolti. “Le autorità hanno mostrato grande attenzione – ha dichiarato – e ci hanno assicurato massima collaborazione per potenziare le misure già in atto.”
Le decisioni
Tra le principali decisioni emerse:
-
incremento della presenza delle forze dell’ordine, in particolare lungo la costa cilentana, considerata più vulnerabile;
-
installazione di lettori automatici di targhe a ogni svincolo autostradale, da Battipaglia verso sud, grazie a un’intesa tra Prefettura e Anas, con dispositivi attualmente in fase di gara;
-
proposta di estensione della misura anche alle arterie secondarie, come la Variante della SS18.
Sul fronte della videosorveglianza, il Prefetto ha esortato le attività commerciali a collegare gli impianti privati ai sistemi informativi delle forze dell’ordine, così da regolarizzare e rendere pienamente operative le telecamere già esistenti. Il sindaco Trivelli ha inoltre proposto una revisione dei criteri di premialità nell’assegnazione dei fondi per la videosorveglianza comunale, in modo da incentivare nuove installazioni e potenziare quelle esistenti. Il vertice si è concluso con un appello all’unità istituzionale e al sostegno della cittadinanza, invitata a collaborare con le autorità per garantire maggiore sicurezza e rafforzare il presidio del territorio.