È stato intercettato nei pressi dello svincolo autostradale di Polla, un furgone carico di generi alimentari trasportati in violazione delle norme igienico-sanitarie. L’operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Stradale di Sala Consilina, impegnati in un servizio di controllo mirato alla sicurezza della circolazione e al rispetto delle disposizioni sul trasporto di merci deperibili.
Furgone con alimenti trasportati senza norme igieniche bloccato a Polla
Il mezzo, un veicolo commerciale di medie dimensioni, trasportava una quantità consistente di prodotti alimentari di diversa natura, tra cui verdure, alimenti surgelati e altri prodotti facilmente deperibili. Gli agenti, insospettiti dalle condizioni apparenti del carico, hanno proceduto a un’ispezione più approfondita, riscontrando l’assenza delle adeguate misure di conservazione e refrigerazione previste dalla normativa vigente.
Alla guida del furgone vi era un uomo che non ha saputo fornire indicazioni precise né sulla provenienza né sulla destinazione della merce. Le spiegazioni rese agli agenti sono risultate frammentarie e contraddittorie, circostanza che ha indotto le autorità a coinvolgere il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL competente, diretto dalla dottoressa Rosa D’Alvano. I funzionari sanitari intervenuti sul posto hanno disposto il sequestro immediato dell’intero carico, giudicandolo potenzialmente pericoloso per la salute pubblica a causa dell’interruzione della catena del freddo e della mancanza di tracciabilità.
Il conducente del mezzo è stato denunciato e nei suoi confronti sono in corso ulteriori accertamenti per chiarire eventuali responsabilità nella filiera di approvvigionamento e distribuzione degli alimenti. Secondo quanto emerso dalle prime verifiche, la merce non sarebbe destinata a uso domestico, ma probabilmente al rifornimento di esercizi commerciali ancora in via di identificazione.
Le indagini della Polizia Stradale e dell’ASL proseguono per individuare i canali di distribuzione coinvolti e per accertare la provenienza dei prodotti sequestrati. Intanto, le autorità hanno annunciato un rafforzamento dei controlli sul trasporto di alimenti lungo le principali arterie viarie del Vallo di Diano, al fine di garantire la sicurezza dei consumatori e il pieno rispetto delle norme in materia di igiene e sicurezza alimentare.