Spunta la funzione Covid-19 sui telefoni Android. In attesa del lancio dell’app Immuni per il tracciamento rapido dei casi di Covid-19 ha iniziato a circolare via Facebook e WhatsApp una classica catena di sant’Antonio pericolosamente allarmistica, che gridando al complotto recita: “Comunicazione di servizio. Attenzione. Non so se qualcuno se ne è accorto, ma hanno inserito l’applicazione Covid 19 sui dispositivi Android senza alcun consenso. Chi ha Android può verificare per conto suo. Andate su impostazioni, fate scorrere ed arrivate alla voce Google. Impostazioni Google. Apritela, la prima voce servizi indica: notifiche di esposizione al Covid 19. Attenzione. Evitate di usare geolocalizzazione, bluetooth e WiFi se possibile”.
La funzione Covid-19 sui telefoni Android
Effettivamente, di recente, tra le impostazioni di Google è apparsa una sezione dedicata alle notifiche di esposizione al Covid-19, ma la spiegazione è molto semplice e non richiede di disattivare geolocalizzazione, bluetooth e WiFi. Non si tratta di “applicazioni inserite senza consenso”, ma di agganci assolutamente inerti, che poi eventuali app vere e proprie come Immuni (e altri software in altri Paesi) potranno eventualmente utilizzare per funzionare al meglio.