Conosciuto un tempo come “la carne dei poveri” per la sua consistenza ricca e la versatilità in cucina, il fungo cardoncello è al centro della nuova puntata di Eccellenze Salernitane in Tavola. Un prodotto della tradizione che, ogni autunno, torna a impreziosire i piatti del territorio con il suo gusto intenso e caratteristico.
Storia e cultura di un fungo simbolo del territorio
La giornalista e scrittrice enogastronomica Annamaria Parlato accompagna gli spettatori in un viaggio tra storia, curiosità e metodi di preparazione del cardoncello. Un fungo che affonda le sue radici nelle tradizioni contadine e che nel tempo ha saputo conquistare anche la cucina più moderna.
Dalla tradizione alla tavola
La puntata esplora le diverse modalità di utilizzo del cardoncello: arrosto, in padella, nella pasta fresca o come protagonista di piatti della tradizione salernitana. Un ingrediente povero solo nel nome, ma ricco di sapore e identità.
