Site icon Occhio di Salerno

Fratelli d’Italia ridisegna le candidature nel Salernitano dopo la discesa in campo di Cirielli

elezioni regionali campania cirielli dichiarazione bicchielli casciello

Cirielli

Con la candidatura del viceministro agli Affari Esteri Edmondo Cirielli alla presidenza della Regione Campania per il centrodestra, cambia radicalmente la mappa elettorale di Fratelli d’Italia nella provincia di Salerno come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

. La decisione del leader campano di FdI apre una nuova fase politica, modificando equilibri interni e ipotesi di candidatura già consolidate fino alla scorsa settimana. Prima di questo annuncio, il partito sembrava orientato su due nomi principali: il consigliere regionale uscente Nunzio Carpentieri e Italo Cirielli, figlio del viceministro e consigliere comunale a Cava de’ Tirreni.

Fratelli d’Italia ridisegna le candidature nel Salernitano

La candidatura del padre impone però un nuovo assetto. L’ipotesi di una doppia corsa familiare è ritenuta poco opportuna, mentre il partito dovrà ora concentrarsi su una lista competitiva capace di sostenere la sfida con Vincenzo De Luca, storico rivale di Cirielli e candidato del centrosinistra. Al momento, l’unico nome confermato tra gli uscenti è quello di Carpentieri, attorno al quale si ricostruirà l’intera compagine provinciale.

Tra le ipotesi circolate negli ambienti di FdI figura l’inclusione di diversi parlamentari campani, tra cui Antonio Iannone, Alberico Gambino e Imma Vietri. Tuttavia, l’operazione potrebbe incontrare resistenze a livello nazionale, e non è escluso che Iannone, oggi sottosegretario, scelga di non partecipare alla competizione regionale. Accanto a Carpentieri potrebbero quindi comparire esponenti del territorio come Mario Santocchio di Scafati, Sebastiano Odierna di Sarno, l’accademico Gherardo Maria Marenghi — già assessore a Pagani — e il presidente del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Giuseppe Coccorullo.

Sul fronte femminile, sembrano confermate alcune presenze di rilievo: Fiordelisa Leone, assessore a Siano; Rosa Giordano, consigliera comunale a Nocera Inferiore; e Wilma Fezza da Pagani, considerata vicina all’eurodeputato Gambino. A rappresentare Cava de’ Tirreni potrebbe invece essere Annalisa Della Monica, consigliera provinciale, in sostituzione di Italo Cirielli. Restano infine da valutare le posizioni dell’area sud della provincia, dove la sindaca di San Cipriano Picentino, Sonia Alfano, non sarebbe candidabile per motivi di legge.

La definizione della lista di FdI si intreccia con un altro nodo cruciale: la possibile formazione di una “lista del presidente”, sul modello adottato anche dal candidato del centrosinistra Roberto Fico. L’obiettivo sarebbe quello di attrarre personalità della società civile, del mondo accademico e delle professioni, capaci di ampliare il consenso e coprire i territori dove il centrodestra risulta più debole. Tuttavia, secondo fonti interne al partito, regna ancora il massimo riserbo su nomi e composizione. La decisione di Cirielli, maturata all’ultimo momento, impone ora scelte rapide e strategiche, con le prossime ore destinate a definire l’assetto definitivo della competizione elettorale in Campania.

Exit mobile version