Torna alta la tensione politica a Camerota, dove il gruppo consiliare di opposizione “Camerota – Impegno Comune” ha segnalato quella che definisce una grave svista nell’ordinanza comunale n. 14/2025 relativa alla frana che ha interessato la strada provinciale del Mingardo. Oltre all’errore geografico contenuto nel documento, la minoranza chiede al Comune di attivarsi immediatamente per garantire un servizio di trasporto scolastico sostitutivo per gli studenti impossibilitati a raggiungere le scuole.
Errore nell’ordinanza: confusione tra Cala del Cefalo e Cala Finocchiara
Secondo quanto segnalato dall’opposizione, l’ordinanza firmata dal sindaco conterrebbe un errore di localizzazione che rischia di generare confusione tra cittadini e istituzioni. Nel documento, infatti, il tratto di strada interessato dalla frana sarebbe indicato come Cala del Cefalo, mentre — come confermato dal verbale della Polizia Municipale — il punto esatto è situato in località Cala Finocchiara.
“Una svista che può compromettere la chiarezza della comunicazione istituzionale e creare disagi ulteriori a residenti e utenti”, sottolinea il gruppo Impegno Comune, chiedendo una rettifica urgente e una maggiore precisione nella gestione dell’emergenza.
Studenti bloccati dalla frana: serve un servizio sostitutivo immediato
Il nodo principale, secondo la minoranza, riguarda le ripercussioni sul diritto allo studio per numerosi ragazzi e ragazze delle frazioni isolate. A causa della chiusura del tratto stradale, gli studenti non riescono a raggiungere regolarmente le scuole di Vallo della Lucania, Castelnuovo Cilento e Sapri, con il servizio di trasporto scolastico impossibilitato a transitare sulla zona interdetta.
Per questo motivo, il gruppo “Camerota – Impegno Comune” chiede che l’Amministrazione comunale attivi con urgenza un servizio sostitutivo che permetta agli alunni di raggiungere Poderia, da dove potranno poi proseguire con i mezzi di linea.
Appello alla collaborazione per il bene della comunità
Nonostante le critiche alla gestione dell’emergenza, la minoranza ha espresso la disponibilità a collaborare con l’Amministrazione per risolvere tempestivamente la situazione.
Siamo a disposizione per ogni contributo utile a superare questa criticità, nell’interesse esclusivo della comunità di Camerota.
Un appello che mira a mettere al centro la sicurezza e il diritto allo studio degli studenti, chiedendo risposte immediate e interventi concreti.