Site icon Occhio di Salerno

Battipaglia, Forza Italia chiede la revoca dell’ordinanza anti-blatte: duro scontro in Consiglio comunale

forza italia chiede revoca ordinanza contro blatte battipaglia

Provenza (Forza Italia)

Il consigliere di Forza Italia Giuseppe Provenza chiede la revoca dell’ordinanza comunale che obbliga i cittadini a pagare il trattamento contro le blatte. Il Comune respinge le accuse e conferma la misura. Lo riporta Battipaglia1929.

Battipaglia, Forza Italia chiede la revoca dell’ordinanza anti-blatte

Il consigliere comunale di Forza Italia, Giuseppe Provenza, ha sollevato ieri sera in consiglio comunale una forte richiesta di revoca dell’ordinanza che obbliga i cittadini di Battipaglia a effettuare a proprie spese il trattamento contro le blatte, pena una sanzione fino a 500 euro.

Provenza ha duramente criticato la gestione della sindaca Cecilia Francese, sottolineando le carenze nell’igiene urbana: «La città è sporca, con cumuli di rifiuti, escrementi di cani, odori sgradevoli e erbacce non tagliate nel centro. Eppure si vuole far pagare ai cittadini responsabilità che sono dell’amministrazione. È vergognoso», ha affermato il consigliere.

Durante l’intervento, Provenza ha mostrato fotografie che documenterebbero la mancata pulizia da parte del Comune, anche in aree adiacenti al Palazzo di Città, evidenziando così una situazione igienico-sanitaria critica. Al termine della sua denuncia, il consigliere ha richiesto un’interrogazione a risposta orale per la revoca dell’ordinanza.

La sindaca Francese ha risposto respingendo le accuse, affermando che le operazioni di pulizia intorno al Comune vengono effettuate settimanalmente con acqua calda e disinfettanti. Ha inoltre sottolineato che il Comune ha già svolto interventi per il contrasto alle blatte, ma che il problema persiste a causa della mancata collaborazione da parte dei condomini privati, soprattutto per quanto riguarda i trattamenti nelle fogne private. La prima cittadina ha quindi confermato l’intenzione di mantenere in vigore l’ordinanza, ribadendo che il problema non potrà essere risolto senza un’azione congiunta con i privati.

Exit mobile version