Site icon Occhio di Salerno

Vallo di Diano, oltre 100 dipendenti agli incontri su appalti e PA locale

Comunità Montana Vallo Diano

Oltre 100 dipendenti delle pubbliche amministrazioni locali hanno preso parte al corso di formazione organizzato dalla Comunità Montana Vallo di Diano, confermando il ruolo centrale dell’ente nella formazione in provincia di Salerno. L’iniziativa ha approfondito le novità introdotte dal nuovo Codice degli Appalti e le recenti modifiche legislative.

L’impegno della Comunità Montana

Il presidente della Comunità, Vittorio Esposito, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto: “Formare gli addetti ai lavori negli enti locali è la strada maestra per accrescere le competenze e far crescere l’intero territorio”. Il corso, gratuito per i partecipanti, è stato sostenuto interamente dall’ente montano con sede a Padula.

Il relatore: Francesco Armenante

La lezione, tenuta dal professor Francesco Armenante, avvocato del foro di Salerno e ricercatore dell’Università di Salerno, si è svolta dalle 9:30 alle 14:00. Armenante sarà protagonista anche dei prossimi quattro appuntamenti formativi, previsti sempre a titolo gratuito per i dipendenti.

Orgoglio e ruolo strategico

Esposito ha ringraziato Armenante per la qualità degli interventi e ha ricordato come la sede della Comunità Montana e la sala conferenze rappresentino “un unicum in tutta la Campania”, in linea con il ruolo di ente capofila della Strategia Nazionale per le Aree Interne.

Ad aprire i lavori è stato Lucio Pisano, segretario generale della Comunità Montana Vallo di Diano. Armenante ha poi sottolineato la complessità della disciplina sugli appalti, in continua evoluzione, e le difficoltà che spesso incontrano i funzionari comunali nel confronto con operatori privati. “Formazione e aggiornamento riducono il rischio di contenziosi e accelerano la realizzazione delle opere pubbliche. Per questo iniziative come queste sono fondamentali per il futuro del territorio”, ha evidenziato.

Exit mobile version