Dal Pnrr sono stati stanziati fondi per 61,29 milioni di euro per il porto di Napoli e quello di Salerno. Previsti interventi su moli, dragaggi e Molo Manfredi. Rixi: fondi per aumentare competitività e sicurezza.
Pnrr, stanziati fondi per il porto di Salerno
Arrivano nuove risorse per il potenziamento del porto di Salerno nell’ambito della rimodulazione dei fondi Pnrr dedicati ai porti del Tirreno centrale. Il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi ha annunciato uno stanziamento complessivo di 61,29 milioni di euro destinato all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, con interventi che interesseranno sia lo scalo partenopeo sia quello salernitano.
Le risorse aggiuntive consentiranno di completare opere considerate strategiche per migliorare competitività, sicurezza ed efficienza del sistema logistico meridionale. Rixi ha evidenziato come la rimodulazione permetta di utilizzare in modo più efficace i fondi europei, puntando su progetti esecutivi e immediatamente realizzabili per favorire lo sviluppo dei porti.
Nel dettaglio, a Salerno saranno destinati investimenti per l’adeguamento e il consolidamento di moli e banchine (13,8 milioni), il prolungamento del Molo Manfredi a supporto del traffico crocieristico (5,67 milioni) e il dragaggio con l’adeguamento del Molo di Ponente (24,7 milioni). A Napoli, previsti interventi per la Darsena di Levante e il rafforzamento della diga Duca d’Aosta. L’obiettivo, conclude il viceministro, è accelerare l’esecuzione delle opere e rendere il sistema portuale italiano più moderno, competitivo e sostenibile.









