Il futuro delle Fonderie Pisano è stato nuovamente al centro di un incontro istituzionale tenutosi questa mattina a Palazzo di Città, convocato dal sindaco di Salerno su impulso del tavolo tecnico dedicato alla questione ambientale e urbanistica.
Fonderie Pisano, nuovo vertice a Salerno
Alla riunione hanno partecipato l’ingegnere Ciro Pisano, alcuni dirigenti comunali tra cui l’architetto Cantisani e l’avvocato capo Attanasio, l’assessore all’Ambiente Massimiliano Natella, il presidente della Commissione Ambiente Arturo Iannelli e il presidente della Commissione Trasparenza Antonio Cammarota.
Durante l’incontro è stato presentato il Piano Urbanistico Attuativo (PUA), strumento fondamentale per definire le modalità di riconversione dell’area e gli interventi necessari per garantire il rispetto delle normative ambientali. Particolare attenzione è stata posta sull’impegno dell’azienda a lasciare lo stabilimento di Fratte entro un periodo compreso tra un anno e mezzo e due anni.
All’uscita dall’incontro, l’ingegnere Ciro Pisano ha confermato la volontà della società di rispettare i tempi e di portare avanti le strategie discusse con l’amministrazione comunale. L’obiettivo condiviso è quello di garantire una transizione ordinata e conforme alle esigenze del territorio, assicurando al contempo la continuità delle attività produttive fino al termine della fase di dismissione dello stabilimento.
Il vertice odierno rappresenta un passaggio chiave nel percorso di dismissione delle Fonderie Pisano e nella pianificazione urbanistica dell’area di Fratte. Il dialogo tra azienda e istituzioni resta aperto, con l’impegno di monitorare costantemente i tempi e le modalità di uscita dello stabilimento, in modo da garantire sicurezza, trasparenza e tutela ambientale per la comunità salernitana.