Un’esclusiva apparizione di una foca monaca mediterranea è stata registrata nelle acque di Punta Licosa, a Castellabate. Il video, condiviso sui social, ha subito fatto il giro del web. Lo riporta SalernoToday.
Cilento, una foca monaca emerge a Punta Licosa di Castellabate
Un avvistamento eccezionale ha emozionato gli amanti della natura e gli ambientalisti nelle ultime ore nel mare del Cilento. Una foca monaca mediterranea, specie protetta e di grande rarità, è stata immortalata mentre emergeva dalle acque a Punta Licosa, nel territorio di Castellabate. Il video, diventato rapidamente virale sui social, è stato pubblicato dall’animalista Nicola Campomorto, che ha descritto l’incontro come “un momento straordinario di contatto con una delle specie più preziose del Mediterraneo”.
La presenza della foca monaca nel Cilento rappresenta un segnale positivo per la biodiversità marina dell’area, confermando la valenza ecologica e naturalistica della zona. La specie è infatti considerata tra le più minacciate al mondo, per questo ogni segnale della sua sopravvivenza è motivo di speranza per la conservazione degli habitat marini.