Site icon Occhio di Salerno

Fino a quando sarà obbligatorio il Green pass in Italia?

Fino a quando sarà obbligatorio il Green pass in Italia? La certificazione verde ormai è obbligatoria per svolgere molte attività: dai ristoranti, ai mezzi di trasporto a lunga percorrenza e da ultimo anche al lavoro. In vista della fine dello stato di emergenza sanitaria, fissato per il 31 dicembre 2021, quanto potrà durare ancora l’obbligo di esibire la certificazione verde?

Green pass obbligatorio, fino a quando?

Il certificato verde è stato introdotto dal governo come uno strumento utile ad avviare un percorso di graduale ritorno alla normalità e di fuoriuscita dallo stato di emergenza sanitaria che attualmente è in vigore fino al 31 dicembre 2021. E poi? Fino a quando resterà in vigore l’obbligo di Green Pass?

Il superamento sarà graduale. È  “scontato” che le cose restino così come sono almeno fino al 31 dicembre 2021 e che resti anche l’obbligo di Green Pass. Il decreto che ha esteso l’obbligo di Green Pass anche sul lavoro prevede espressamente che la misura resterà in vigore “dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza”. A norma di legge, lo stato di emergenza potrebbe essere prorogato per soli altri 30 giorni, fino al 31 gennaio 2022, non oltre.

In caso di dati epidemiologici incoraggianti, un abbandono con gradualità del Green Pass è probabile o no? In alcuni luoghi la certificazione verde resterà “per sempre”? Il commissario per l’emergenza Figliuolo nei giorni scorsi aveva ragionato così: “La possibilità di allentare le misure – ha detto – si presenterà solo quando verrà raggiunto il 90% della popolazione vaccinata”. La soglia non è stata ancora raggiunta ma per fine 2021 è alla portata.

Quanto dura il Green Pass?

Il periodo di validità del Green Pass dipende dal tipo di certificazione rilasciata:


Exit mobile version