Site icon Occhio di Salerno

Giornata internazionale dell’amicizia: i film più belli da vedere a tema

Oggi, 30 luglio 2022, è la Giornata internazionale dell’amicizia: scopriamo i film più belli da vedere a tema. Le principali pellicole che hanno trattato negli ultimi decenni il tema dell’amicizia. Un amico è fondamentale nella vita di ciascuno di noi.

Giornata internazionale dell’amicizia: i film da vedere

Oggi, 30 luglio 2022, è la Giornata internazionale dell’amicizia: scopriamo i film più belli da vedere a tema. Le principali pellicole che hanno trattato negli ultimi decenni il tema dell’amicizia. Un amico è fondamentale nella vita di ciascuno di noi e aiuta spesso a vivere meglio momenti di sconforto, ma non solo.

Le trame e le storie delle pellicole

Film girato in Francia, Quasi amici tratta a pieno il tema dell’amicizia. La storia ruota attorno a un aristocratico diventato paraplegico, che torna alla vita grazie al proprio badante, un ragazzo nero appena uscito di prigione. Dell’opera, tratta da una storia vera, esistono anche altre tre versioni: argentina, indiana e americana.

Green Book racconta l’amicizia tra un buttafuori italoamericano e un pianista afroamericano nell’America negli anni Sessanta. È ispirato alla storia vera di Don Shirley e Tony Lip, attore e padre di uno degli sceneggiatori della pellicola.

il film ha per protagonista Charlie, un adolescente timido e insicuro, che cerca di superare il suicidio dell’amico Michael grazie all’incontro con Sam e il fratello.

Pellicola ambientata nel corso della seconda guerra mondiale, il film tratta la tenera amicizia tra il figlio del comandante di un campo di concentramento e un bambino ebreo, che si trova al di là del filo spinato.

La storia di una ragazza appassionata di boxe, col sogno di diventare una pugile professionista. Cerca di farsi accettare dal suo allenatore, con il quale instaurerà un rapporto di amicizia capace di andare al di là dei pregiudizi.

Exit mobile version