Cronaca Salerno, Salerno

Nuova squadra FIEPET Confesercenti Salerno: rinnovati i vertici per valorizzare la gastronomia locale

fiepet confesercenti salerno coordinamenti territoriali rinnovo
Raffaele Esposito Confesercenti
Raffaele Esposito Confesercenti

FIEPET Confesercenti Salerno rinnova i coordinamenti territoriali per rafforzare la ristorazione e promuovere le eccellenze locali. Nuova governance per Nord, Salerno città e Cilento.

Fiepet Confesercenti Salerno rinnova i coordinamenti territoriali: nuovi nomi e strategie per la ristorazione

La FIEPET Confesercenti di Salerno ha rinnovato oggi i propri rappresentanti territoriali nel corso dell’assemblea provinciale tenutasi in città, alla presenza di numerosi imprenditori della ristorazione. La federazione, che riunisce le attività di pubblico esercizio aderenti, ha definito una nuova struttura organizzativa mirata a rafforzare il comparto enogastronomico e a promuovere le eccellenze locali. La guida delle macro-aree è stata così ridefinita:

  • Area Nord e Costiera Amalfitana – Confermato alla guida Gennaro Castiello, patron del ristorante Acquapazza di Cetara, ritenuto figura di riferimento per esperienza e capacità di innovazione.

  • Salerno città – Coordinamento affidato a Marco D’Amato, fondatore del ristorante gourmet Hydra, punto di riferimento nel centro storico e realtà considerata strategica per lo sviluppo dell’offerta gastronomica urbana.

  • Area Sud e costa cilentana – Leadership condivisa tra famiglie di rilievo della ristorazione locale, come Fiore, Troccoli e Lamanna, titolari di storici locali quali Cantina del Marchese, Taverna Ammor e Mare e Ristorante da Valentone, simboli della tradizione culinaria cilentana.

Il presidente provinciale FIEPET, Raffaele Esposito, ha sottolineato che la nuova organizzazione “rafforza la rete associativa e valorizza l’identità gastronomica del territorio”, riconoscendo nei ristoratori “protagonisti della crescita culturale ed economica della provincia”. Esposito ha inoltre anticipato iniziative per sviluppare “un’offerta integrata tra cucina, artigianato e commercio”, puntando su un turismo esperienziale sostenibile. La Confesercenti continuerà a sostenere politiche territoriali orientate al potenziamento dell’attrattività turistica, alla promozione dei prodotti locali e alla valorizzazione della Dieta Mediterranea e delle vie del gusto salernitane.

Ultime notizie