Site icon Occhio di Salerno

Ficus in Tabula 2025 a Ottati: due giorni di gusto, cultura e tradizione per il fico bianco del Cilento

Foto di repertorio

Ottati ospita la terza edizione di “Ficus in Tabula”: la rassegna gastronomica dedicata al fico bianco del Cilento con degustazioni, laboratori, talk e show cooking il 20 e 21 settembre 2025.

Ottati celebra il fico bianco del Cilento: torna con la terza edizione “Ficus in Tabula”

Il borgo di Ottati, nel cuore del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, si prepara ad ospitare la terza edizione di “Ficus in Tabula”, la rassegna gastronomica dedicata al fico bianco dottato del Cilento. Un frutto antico e apprezzato a livello internazionale, protagonista di due giorni di eventi che uniscono cultura, gusto ed economia locale.

Apertura e ospiti

La kermesse si aprirà con Rossella Pisaturo e vedrà la partecipazione di Andrea Volpe, consigliere regionale della Campania, insieme ad esperti e produttori locali come Andrea Giuliano della Tenuta Principe Mazzacane e Manlio De Feo, presidente del Consorzio di tutela del fico bianco del Cilento. L’inaugurazione comprenderà il talk “Esperienze, conoscenze e orizzonti del fico dottato”, occasione di confronto sul futuro di questa eccellenza cilentana.

Il sindaco Elio Guadagno sottolinea: «Con Ficus in Tabula vogliamo valorizzare un prodotto identitario che rappresenta tradizione gastronomica e risorsa di sviluppo. Il Comune ha investito 1,67 milioni di euro nella filiera, piantando 5.000 nuove piante e ristrutturando un immobile per un laboratorio di lavorazione».

Programma della rassegna

Sabato 20 settembre 2025

Domenica 21 settembre 2025

Talk e approfondimenti

Durante la due giorni si svolgeranno talk con esperti, giornalisti e operatori della ristorazione, curati da Yuri Buono, con focus sulle prospettive e le sfide delle produzioni locali.

Arte e cultura

L’arte sarà protagonista con il laboratorio di ceramica Creta e la pittrice Emily Artist Colangelo, che dipingerà live durante la manifestazione. L’evento è organizzato dal Comune di Ottati, con il supporto di Polisportiva Ottati, Pro Loco e Comunità di Ottati, realizzato con il sostegno di BCC Aquara e Planet Beverage e supporto operativo di Federica Giuliano, Francesco Di Piano e Daniele Croce.

Exit mobile version