Un violento incendio è divampato questa mattina nella zona collinare compresa tra i comuni di Laureana Cilento e Agropoli, devastando ettari di macchia mediterranea e alzando una densa colonna di fumo visibile a chilometri di distanza. Le fiamme, sospinte dal forte vento, hanno rapidamente interessato un’area estesa, costringendo le autorità a un’immediata mobilitazione per impedire che il rogo potesse propagarsi verso centri abitati e zone agricole.
Fiamme tra Laureana Cilento e Agropoli: elicottero in azione
Sul posto sono intervenute più squadre dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Agropoli, coadiuvate dalle guardie ambientali di Casal Velino e dai Carabinieri Forestali. L’intervento si è rivelato da subito complesso a causa delle condizioni meteorologiche avverse, che hanno favorito l’avanzata del fronte di fuoco. Per questo è stato necessario l’impiego di un elicottero dei Vigili del Fuoco, che ha effettuato ripetuti lanci d’acqua dall’alto, concentrandosi nei punti più critici per circoscrivere le fiamme.
Le squadre a terra hanno operato lungo le aree di confine, cercando di creare linee tagliafuoco e mettendo in sicurezza le zone più esposte. L’obiettivo principale è stato quello di contenere l’incendio ed evitare che potesse raggiungere abitazioni isolate o strutture rurali.
La situazione attuale
Al momento non si registrano feriti né danni a edifici, ma l’allerta resta elevata. I soccorritori continuano a presidiare l’area, monitorando costantemente l’evolversi del rogo e scongiurando possibili riaccensioni favorite dal vento. Le autorità locali invitano alla prudenza e a segnalare tempestivamente eventuali nuovi focolai.