Le feste private restano vietate in Campania. Lo ha ribadito il governatore Vincenzo De Luca, ieri ospite a Piedimonte Matese – in provincia di Caserta – dove ha presentato il Dea di I livello all’ospedale. “Sono ancora in atto le ordinanze che vietano gli assembramenti, in caso di assembramento di più di 3 o 5 persone bisogna obbligatoriamente indossare la mascherina, e che sono ancora vietate le feste in locali pubblici e in luoghi privati, a maggior ragione oggi alla vigilia dell’apertura dell’anno scolastico” ha sottolineato il presidente della Regione.
Feste private vietate in Campania, l’appello di De Luca
“L’emergenza che stiamo vivendo per quanto riguarda il Covid è pienamente sotto controllo. Per il resto chiedo ai nostri concittadini, insieme con le autorità sanitarie, di aiutarci nel lavoro di contenimento del Covid. È un lavoro difficile che richiede senso di responsabilità e grande impegno da parte di tutti i nostri concittadini” ha ribadito il governatore.
“Dobbiamo dire che il 90 percento è legato a cittadini che tornano dall’estero o da altre Regioni. Ne approfitto per chiarire che Campania sta realizzando un piano di sicurezza proprio sui contagi di importazione. Ad oggi e siamo l’unici ad averlo fatto, abbiamo messo isolamento per chi rientrava in attesa del tampone”.