Festa della Mamma 2021, quando si festeggia in Italia, in quale data e in quale giorno? La festa della mamma è una ricorrenza civile in alcuni Paesi del mondo, celebrata in onore della figura della madre, della maternità e dell’influenza sociale delle madri. Non esiste un unico giorno dell’anno in grado di accomunare tutti gli Stati in cui l’evento è festeggiato: in quasi due terzi di questi Paesi la festa è celebrata nel mese di maggio, mentre circa un quarto di essi la festeggia a marzo. Ma quali sono i film da vedere assolutamente per festeggiare questa giornata? Di seguito, proponiamo una lista di film.
Festa della Mamma 2021, i film da vedere assolutamente
Il cinema racconta da sempre le storie di madri e figlie. E dato che la Festa della Mamma può essere l’occasione per passare del tempo insieme sul divano, ecco le pellicole che abbiamo scelto per voi. Ci sono film strappalacrime (preparate i fazzoletti per Voglia di Tenerezza, con Shirley MacLaine e Debra Winger, per La prima cosa bella di Paolo Virzì, o per il cast stellare di Fiori d’acciaio); ma anche qualcuna dove ci si può abbandonare a sane risate: Mamma mia!, film da incassi record: oltre 144 milioni di dollari negli Stati Uniti e circa 466 milioni nel resto del mondo.
Tre manifesti a Ebbing
Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri) è un film del 2017 scritto e diretto da Martin McDonagh, con protagonisti Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, John Hawkes e Peter Dinklage. La madre di una ragazza assassinata scrive un controverso messaggio su alcuni cartelloni pubblicitari, aprendo una contesa che vede coinvolti lo stimato capo della polizia e un pericoloso poliziotto.
Parlami di Lucy
Altra madre che combatte per salvare la figlia è quella di Antonia Likova in Parlami di Lucy. Sogni inquietanti e inspiegabili tormentano Nicole. Oscure presenze si manifestano all’interno e nei dintorni della isolata villa di montagna dove vive con il marito e la figlia, chiaramente in pericolo.