L’autunno nel Cilento profuma di boschi, tradizione e caldarroste. Dal 16 al 19 ottobre 2025, il borgo di Salento si prepara ad accogliere la 52ª edizione della Festa della Castagna, una delle manifestazioni più amate e longeve della Campania. Per quattro giorni, le strade del paese si trasformeranno in un percorso sensoriale tra sapori autentici, musica popolare e convivialità, rendendo omaggio alla regina indiscussa della stagione: la castagna.
Un appuntamento che profuma di storia e tradizione
Nata negli anni ’70 come una festa semplice e comunitaria per celebrare il raccolto e San Gerardo, la Festa della Castagna di Salento è oggi un simbolo di identità e appartenenza per tutto il territorio cilentano. L’evento, organizzato dalla Pro Loco Salento in collaborazione con il Comune, è diventato negli anni un vero punto di riferimento per chi ama la cultura contadina, la buona cucina e la vita di paese.
Il centro storico di Salento si animerà con stand gastronomici e botteghe dove sarà possibile gustare piatti tipici a base di castagne e prodotti locali del Cilento. Dalle caldarroste appena tostate ai dolci artigianali, passando per zuppe, primi piatti e liquori tradizionali, ogni proposta porterà con sé l’autenticità di una cucina che unisce semplicità e memoria. Un itinerario del gusto che celebra non solo la castagna, ma anche le eccellenze agroalimentari del territorio, tra vino, miele, salumi e formaggi cilentani.
Spettacoli, musica e artigianato
La festa non è solo gusto ma anche divertimento e cultura popolare. Durante le quattro giornate, il borgo ospiterà spettacoli folkloristici, musica dal vivo, balli tradizionali e laboratori artigianali aperti a grandi e piccoli. Un’occasione per riscoprire la socialità genuina che da sempre caratterizza le feste del Cilento, dove ogni piazza diventa un luogo d’incontro e di festa.
La Festa della Castagna di Salento rappresenta un viaggio tra sapori, emozioni e tradizioni che raccontano l’anima del Cilento interno. Tra colori autunnali e profumi di bosco, Salento accoglie visitatori da tutta la regione con la sua ospitalità calorosa e la magia di un evento che dura da oltre cinquant’anni. L’appuntamento è dal 16 al 19 ottobre 2025, nel borgo di Salento, per celebrare la castagna cilentana, simbolo di identità, gusto e comunità.