Site icon Occhio di Salerno

Ferragosto: impianti di Sardone e Battipaglia aperti per garantire la raccolta differenziata

rifiuti-organici-sardone-eboli

Sardone

EcoAmbiente Salerno Spa assicurerà l’apertura straordinaria degli impianti di Sardone e Battipaglia il 15 agosto per far fronte all’aumento dei rifiuti legato al picco turistico estivo e alle festività patronali. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Ente d’Ambito provinciale, risponde alle richieste di oltre quindici comuni interessati da un forte afflusso di visitatori.

Ferragosto: impianti di Sardone e Battipaglia aperti

Il servizio straordinario interesserà in particolare le costiere amalfitana e cilentana, oltre ai comuni di Eboli e Pontecagnano, per un totale di circa sessanta municipalità coinvolte. Si prevede la gestione di circa 300 tonnellate di rifiuti organici. Per quanto riguarda la frazione secca, il TMB di Battipaglia riceverà 500 tonnellate provenienti dal capoluogo e da altri centri della provincia, 90 tonnellate dal Cilento e 70 tonnellate dalla Costa d’Amalfi.

Il giorno successivo, 16 agosto, sarà operativo in via straordinaria anche l’impianto di Casal Velino. Attualmente, gli impianti gestiti da EcoAmbiente Salerno Spa trattano la frazione secca, l’organico e il vetro; con l’entrata in funzione della struttura di Casal Velino, sarà possibile conferire anche plastica, acciaio, alluminio, carta e cartone provenienti dalla raccolta differenziata.

L’operazione straordinaria di Ferragosto ha l’obiettivo di mantenere la regolarità del servizio anche nei periodi di massimo afflusso turistico, evitando accumuli di rifiuti e garantendo la piena efficienza della filiera di gestione ambientale sul territorio provinciale.

Exit mobile version