Cronaca

Trovate tracce di antibiotici e altri farmaci nel latte venduto in Italia

Farmaci antibiotici nel latte italiano. L’allarme è stato lanciato dal Salvagente che ha svolto un’indagine testando 21 confezioni di latte, fresco e a lunga conservazione, comunemente venduto in Italia.

Farmaci antibiotici nel latte, l’indagine

Un nuovo metodo di analisi “in grado di quantificare contenuti che ai test ufficiali sarebbero passati inosservati” ha portato a scoprire la presenza di sostanze farmacologiche presenti nel latte.

È stato così possibile notare la presenza di 3 farmaci in 12 campioni: in particolare, sono state rilevate tracce di amoxicillina, un antibiotico, dexamethasone (un cortisonico) e l‘antinfiammatorio meloxicam.

Livelli bassi ma attenzione ai rischi

I livelli di antibiotici nel latte sono bassi ma “questo non significa che si possa escludere un rischio per il macrobiota, l’insieme dei microrganismi che popolano il nostro apparato digerente e che svolgono funzioni benefiche“.

Perché ci sono farmaci nel latte?

I farmaci trovati nel latte vengono comunemente usati negli allevamenti intensivi al fine di curare la mastite, cioè l’infezione alla mammella, che colpisce le mucche da latte.

farmaci

Ultime notizie