Scienza e Tecnologia

Farmaci antiacidi, l’endoscopista Maurano avverte: “Efficaci, ma serve cautela nell’uso prolungato”

farmaci antiacidi avvertenza maurano
Attilio Maurano
Attilio Maurano

Il dottor Attilio Maurano invita a un uso consapevole dei farmaci antiacidi: “Utili in molte situazioni, ma no all’autoterapia cronica. È essenziale il monitoraggio medico”. Lo riporta SalernoNotizie.

Farmaci antiacidi, Maurano avverte: “Serve cautela”

I farmaci contro l’acidità gastrica sono ormai parte della routine di molte persone, ma spesso vengono assunti senza controllo e per lunghi periodi, con il rischio di effetti collaterali o inutili cronicizzazioni. A lanciare un appello alla prudenza è il dottor Attilio Maurano, noto endoscopista e già presidente della Società Italiana di Endoscopia Chirurgica, in un nuovo approfondimento dedicato alla prevenzione.

«Una delle domande che mi viene posta più spesso riguarda proprio quanto a lungo si possano assumere questi farmaci», spiega il medico. «È importante distinguere tra due categorie: da un lato gli inibitori di pompa protonica (come omeprazolo, esomeprazolo e pantoprazolo), che agiscono riducendo la produzione acida nello stomaco; dall’altro i cosiddetti “protettori” da banco, spesso disponibili in stick e acquistabili senza ricetta». Gli inibitori, sottolinea Maurano, sono farmaci molto efficaci e sicuri anche su medio termine, ma non devono essere utilizzati come soluzione permanente, se non in presenza di patologie croniche come gastriti severe o ulcere, e sempre con il supporto di uno specialista.

«Il nostro corpo – aggiunge – ha bisogno di mantenere un certo equilibrio: anche la produzione notturna di acido ha una funzione importante, come quella di disinfettare lo stomaco dai residui alimentari. Bloccarla in modo continuativo, senza un motivo clinico fondato, è un errore». Il consiglio dell’endoscopista è netto: evitare l’autoprescrizione e affidarsi al proprio medico. In caso di disturbi lievi o stagionali, può essere utile una terapia breve, di uno o due mesi, ma mai protrarla oltre senza valutazione medica. «Il messaggio è semplice: i farmaci sono un grande alleato, ma vanno usati con responsabilità. L’abuso, anche di quelli comuni, può essere dannoso».

farmaci

Ultime notizie