Nel dodicesimo censimento FAI “I Luoghi del Cuore” la chiesa di San Giorgio a Salerno si posiziona terza in Campania e 15ª in Italia, grazie a oltre 20 mila voti. Per la valorizzazione culturale la Fondazione destina 700mila euro ai siti più votati. Lo riporta SalernoToday.
FAI: la chiesa San Giorgio a Salerno conquista il terzo posto regionale
La chiesa di San Giorgio a Salerno si conferma tra i tesori culturali più amati della Campania, conquistando il terzo posto nella classifica regionale del dodicesimo censimento “I Luoghi del Cuore” promosso dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) in collaborazione con Intesa Sanpaolo. A livello nazionale, il sito si posiziona al 15° posto, con un totale di 20.606 voti ricevuti.
Il censimento, che ha coinvolto oltre 2 milioni di votanti in tutta Italia, premia quest’anno i luoghi più segnalati con un fondo complessivo di 700mila euro destinato a progetti di restauro e valorizzazione. In Campania, al primo posto si conferma la Valle dei Mulini di Gragnano, seguita dalla scuola militare della Nunziatella e la sua chiesa a Napoli.
Sul podio nazionale si attestano la Nostra Signora delle Grazie a Nizza Monferrato (72.050 voti), la Fontana Antica di Gallipoli (62.967) e la chiesa di San Giorgio nel Borgo di Tellaro (47.012 voti), che riceveranno rispettivamente 70mila, 60mila e 50mila euro per la tutela e la valorizzazione. Da segnalare anche l’ottavo posto regionale dell’Abbazia Cistercense di Santa Maria di Realvalle a Scafati, che continua ad attirare l’attenzione per il suo valore storico e artistico.