Site icon Occhio di Salerno

ExpoSele 2025 apre i battenti: domani a Eboli il taglio del nastro con Vincnezo De Luca

exposele 2025 eboli inaugurazione de luca

L'inaugurazione

Dal 25 al 27 settembre al PalaSele di Eboli si svolgerà l’ExpoSele 2025: oltre 80 espositori, eventi e incontri. Domani l’inaugurazione con il presidente De Luca. 

Eboli, al via ExpoSele 2025: domani l’inaugurazione con il presidente Vincenzo De Luca

Tutto pronto per ExpoSele 2025, la nuova fiera dedicata al settore agroalimentare che si svolgerà dal 25 al 27 settembre presso il PalaSele di Eboli. L’iniziativa, che mira a rilanciare la tradizione fieristica locale in chiave moderna e internazionale, sarà inaugurata ufficialmente domani, giovedì 25 settembre, alle ore 10:00 con la cerimonia del taglio del nastro.

Alla cerimonia prenderanno parte il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il sindaco di Eboli Mario Conte, l’assessore comunale allo Sviluppo Economico Vincenzo Consalvo, il presidente del Comitato ExpoSele e curatore della mostra “Attraverso la storia” Donato Santimone, e il vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Mons. Alfonso Raimo.

La fiera

L’evento, con ingresso gratuito dalle 10:00 alle 18:00, ospiterà oltre 80 espositori provenienti dalla Piana del Sele e da diverse aree del Sud Italia: aziende DOP e IGP, startup, imprese innovative e buyer internazionali.

ExpoSele 2025 è promosso dal Comune di Eboli e organizzato dal Comitato di Scopo, con il patrocinio di Ministero dell’Agricoltura, Regione Campania, Provincia di Salerno, Agenzia ICE, Camera di Commercio di Salerno, Consorzio Aeroporto Salerno-Pontecagnano, Casa del Made in Italy e altri enti istituzionali. Main sponsor della manifestazione è Banca Campania Centro, mentre tra i partner figurano GAL Colline Salernitane, Consorzio ASI Salerno e Gruppo Stratego.

Il programma inaugurale

La giornata di apertura sarà scandita da appuntamenti dedicati alla sicurezza alimentare, alla qualità della mozzarella di bufala campana, a cooking show, seminari su digital marketing e internazionalizzazione delle imprese, oltre al workshop “Enjoy Dolce Frutta: salute e sostenibilità”. In contemporanea, i visitatori potranno ammirare la mostra fotografica “Attraverso la storia”, che ripercorre la memoria della Fiera Campionaria di Eboli attraverso immagini d’epoca. ExpoSele 2025 si candida così a diventare una vetrina per le eccellenze agroalimentari e un punto di riferimento per l’innovazione, offrendo spazi di confronto che vanno dai prodotti tipici ai macchinari agricoli, fino ai percorsi formativi rivolti alle imprese interessate ai mercati esteri.

Exit mobile version