Sarno si prepara a un tuffo nel passato, con il primo appuntamento del ciclo “Memorie di un cantastorie”, che si terrà sabato 24 maggio 2025 a partire dalle 16:30 presso i Giardini di Villa Lanzara. L’evento, dal titolo “Sfida alla corte Aragonese”, offrirà un’esperienza immersiva nel Medioevo, unendo storia, tradizione e cultura popolare grazie alla collaborazione di sette associazioni locali, tra cui la Pro Loco Sarno, Fuori Orario, Il Gallo, La Navicella di Minerva e i comitati di Episcopio, Pirocca e Serrazeta-Fontanelle. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Sarno e diretta artisticamente da Ennio Molisse.
Un viaggio nel tempo: tra cultura, storia e tradizione
“Sfida alla corte Aragonese” non è solo una rievocazione storica, ma un’opportunità unica per immergersi nella cultura locale e riscoprire le radici del territorio. L’evento si apre con i saluti istituzionali e l’avvio delle attività per i bambini, che avranno la possibilità di partecipare a letture animate e laboratori di archeologia sperimentale. I più piccoli potranno modellare l’argilla e scoprire la vita quotidiana del passato, grazie all’intervento di educatori e animatori locali.
Dopo un pomeriggio dedicato ai bambini, l’attenzione si sposterà sullo spettacolo di falconeria a cura dei Falconieri dell’Irno, che incanterà il pubblico con acrobazie aeree e dimostrazioni di abilità. Successivamente, la compagnia La Rosa e la Spada metterà in scena duelli medievali, cerimonie di investitura e simulazioni di combattimento in abiti d’epoca, riportando in vita l’atmosfera della corte medievale.
Nel corso della serata, lo storico architetto Federico Cordella e il dott. Alfredo Franco guideranno il pubblico in un viaggio attraverso fonti documentarie e riflessioni sul passato della città, collegandosi alla collana Studi Storici Sarnesi per approfondire la storia locale.
Gastronomia, musica e cultura popolare
Alle 19:30 gli stand gastronomici apriranno i battenti, offrendo piatti tipici della tradizione locale, un’opportunità per assaporare le specialità della cucina sarnese. La giornata si concluderà con il gran finale musicale, quando il gruppo Emian, noto per le sue sonorità folk, celtiche e mediterranee, intratterrà il pubblico con un concerto che evocherà atmosfere magiche e suggestive.
“Sfida alla corte Aragonese” non è solo un evento da ricordare, ma un invito a vivere la città con occhi nuovi, riconoscendo il patrimonio storico e culturale che unisce la comunità. L’ingresso è libero, quindi non resta che partecipare per vivere questa straordinaria giornata di cultura, tradizione e divertimento.