Site icon Occhio di Salerno

Estate 2025, le spiagge italiane più popolari (e fotografate) secondo una nuova classifica: in vetta la Scala dei Turchi

Estate 2025, le spiagge italiane più popolari (e fotografate) secondo una nuova classifica: in vetta la Scala dei Turchi

La Scala dei Turchi

L’Italia si conferma anche per l’estate 2025 una delle destinazioni turistiche più ambite a livello globale. Apprezzata per i paesaggi mozzafiato, le città d’arte e le coste bagnate da acque cristalline, la Penisola continua ad attrarre ogni anno milioni di visitatori, sia italiani sia stranieri, in cerca di relax e bellezza. In particolare, le località balneari rappresentano una delle principali mete di villeggiatura.

Ma quali saranno le spiagge più affollate e “Instagrammabili” dell’anno? A rivelarlo è uno studio condotto dal portale imiglioricasinoonline.net, che ha elaborato una classifica basata su volumi di ricerca e dati social.

Estate 2025, le spiagge italiane più popolari

Tra le spiagge più popolari del 2025 spicca la Scala dei Turchi, in Sicilia, che conquista il primo posto con oltre 244.000 hashtag su Instagram. La sua scogliera bianca di marna, a picco su un mare dalle tonalità turchesi, continua a esercitare un fascino magnetico su turisti e fotografi.

Subito dopo troviamo Punta Prosciutto, nel Salento, apprezzata per la sabbia fine e l’acqua trasparente, e numerose località della Sardegna, come La Pelosa, Cala Mariolu, Cala Brandinchi e Cala Goloritzé, ormai entrate stabilmente nell’immaginario collettivo delle vacanze estive. In Puglia, oltre a Punta Prosciutto, spicca anche la spiaggia di Torre dell’Orso, celebre per i faraglioni detti “Due Sorelle”, simbolo naturale tra i più fotografati del Sud Italia. Chiudono la top ten Cala Rossa a Favignana, la Baia dei Turchi a Otranto e le cosiddette Maldive del Salento, altra meta irrinunciabile per chi cerca mari caraibici senza lasciare l’Italia.

Lo studio ha messo in luce anche alcune destinazioni meno note, ma capaci di conquistare i visitatori per la loro autenticità e il fascino ancora incontaminato. È il caso di Cala dell’Argentiera, in Sardegna, eletta “spiaggia più bella d’Italia ancora fuori dai circuiti turistici di massa”. Sebbene i livelli di engagement social siano ancora contenuti, le recensioni degli utenti parlano di un piccolo paradiso nascosto, ideale per chi desidera un’esperienza più riservata e lontana dalla folla.

Exit mobile version