Site icon Occhio di Salerno

Estate 2025, bilancio positivo per la provincia di Salerno. Confesercenti: «Si conferma il richiamo turistico»

estate 2025 bilancio provincia salerno confesercenti

Raffaele Esposito, presidente di Confesercenti Provincia di Salerno

L’estate 2025 si conclude con un bilancio positivo per la provincia di Salerno: Confesercenti segnala presenze record, ma il caro vita riduce la capacità di spesa delle famiglie. Il presidente Esposito: “Numeri importanti, ma pesa il calo del potere d’acquisto delle famiglie”.

Estate 2025, bilancio positivo per la provincia di Salerno

La stagione estiva 2025 si avvia alla conclusione con un bilancio positivo per la provincia di Salerno. A tracciarne un primo consuntivo è Raffaele Esposito, presidente di Confesercenti Provinciale di Salerno, che sottolinea come il territorio abbia confermato ancora una volta la sua forte attrattiva.

La provincia di Salerno resta una meta ricercata da migliaia di turisti – spiega Esposito – e i numeri registrati lo dimostrano, come confermato anche dagli amministratori locali che parlano di presenze record nei rispettivi comuni. In particolare, nei mesi di giugno e luglio molte località, soprattutto nel sud del territorio, hanno registrato il tutto esaurito, anche grazie a condizioni meteo favorevoli”.

Accanto ai dati incoraggianti, però, non mancano le preoccupazioni: “Il caro vita incide pesantemente sul bilancio delle famiglie – aggiunge Esposito –. Da anni assistiamo a una riduzione del potere d’acquisto, che inevitabilmente si riflette anche sulla spesa legata alle vacanze. Nonostante questo, gli italiani continuano a considerare l’estate un appuntamento irrinunciabile”. Un quadro, quindi, fatto di luci e ombre: turismo in crescita, ma famiglie sempre più attente al portafoglio.

Exit mobile version