Quali saranno le regole da rispettare in spiaggia per l’estate 2021? Intervenuto all’Adnkronos, il presidente del sindacato italiano balneari Fipe-Confcommercio, Antonio Capacchione ha spiegato di ritenere “molto efficaci” i protocolli di sicurezza adottati lo scorso anno, riferendosi alle misure di contenimento del contagio nelle attività ricreative di balneazione e in spiaggia che erano previste nel documento Inail-Iss sulla balneazione e gli stabilimenti balneari nella fase due dell’emergenza da Covid.
Per consentire un accesso contingentato agli stabilimenti balneari e alle spiagge attrezzate viene suggerita la prenotazione obbligatoria, anche per fasce orarie. Si raccomanda, inoltre, di favorire l’utilizzo di sistemi di pagamento veloci con carte contactless o attraverso portali/app web.
È opportuno privilegiare l’assegnazione dello stesso ombrellone ai medesimi occupanti che soggiornano per più giorni. In ogni caso, è necessaria l’igienizzazione delle superfici prima dell’assegnazione della stessa attrezzatura a un altro utente, anche nel corso della stessa giornata.
Vietati giochi e attività di gruppo, piscine chiuse
Vietata l’attività ludico sportiva, i giochi di gruppo, le feste e gli eventi e chiuse le piscine. È da evitare, dunque, la pratica di attività che possono dar luogo ad assembramenti e giochi di gruppo e, per lo stesso motivo, deve essere inibito l’utilizzo di piscine eventualmente presenti all’interno dello stabilimento.