Con l’inizio del mese di agosto, milioni di italiani si preparano a partire per le vacanze estive, e l’esodo raggiunge il suo picco. Secondo le previsioni dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, per il primo fine settimana del mese è atteso un intenso flusso di traffico che porterà al bollino nero sulle principali arterie autostradali. Sono stimati oltre 13 milioni di spostamenti, con la giornata più critica prevista per sabato 2 agosto, in particolare nelle ore mattutine. Il traffico sarà più concentrato sui percorsi che collegano i grandi centri urbani alle località di villeggiatura: verso le località marine del Sud e quelle montane del Nord.
Esodo estivo 2025: bollino nero per il primo weekend di agosto
Per venerdì 1° agosto pomeriggio e per l’intera giornata di domenica 3 agosto, è invece previsto il bollino rosso, con rientri massicci verso le città di origine, specialmente nelle ore pomeridiane e serali. Questo flusso è accentuato anche dal Giubileo dei Giovani a Roma, evento internazionale che richiama un gran numero di partecipanti, con Anas che ha incrementato i servizi di sorveglianza e pronto intervento lungo le tratte coinvolte.
Durante tutto il mese di luglio si sono registrati circa 235 milioni di spostamenti sulla rete stradale e autostradale italiana. Per far fronte a questo, Anas ha potenziato la presenza del proprio personale su tutto il territorio nazionale e ha ridotto drasticamente il numero di cantieri, sospendendone oltre 1.300 fino all’8 settembre per garantire una circolazione più fluida.
Le direttrici maggiormente interessate dal traffico intenso sono quelle che conducono verso le principali località turistiche, tra cui l’Autostrada A2 “del Mediterraneo” in Campania, Basilicata e Calabria, le statali Jonica e Tirrena Inferiore in Calabria, le autostrade siciliane A19 e A29, e le statali 131 in Sardegna e 148 Pontina nel Lazio. Anche le arterie dell’Italia centrale e settentrionale, come la E45, la SS1 Aurelia, la SS16 Adriatica, e vari raccordi e statali in Lombardia, Liguria, Veneto e Friuli Venezia Giulia saranno coinvolte in un aumento significativo del traffico.
Per facilitare la viabilità, è stato disposto il divieto di circolazione per i mezzi pesanti nei giorni critici: venerdì 1° agosto dalle 16 alle 22, sabato 2 agosto dalle 8 alle 22 e domenica 3 agosto dalle 7 alle 22.
Anas conferma l’impegno a monitorare costantemente la rete stradale con oltre 2.500 addetti operativi e squadre di pronto intervento attive 24 ore su 24, per garantire la sicurezza e la regolarità del traffico durante il periodo di esodo estivo.