La siccità continua a mettere in difficoltà il territorio a sud della provincia di Salerno, con conseguenze sempre più pesanti per cittadini, attività commerciali e settore turistico. La riduzione della disponibilità alle sorgenti ha reso necessarie nuove misure restrittive.
Emergenza siccità nel Salernitano
A partire dalle ore 15 di oggi, 16 agosto, e fino alle 13 di domani, domenica 17 agosto, è stata disposta la sospensione dell’erogazione idrica in numerosi comuni dell’area. I rubinetti resteranno a secco ad Albanella, Senerchia (nelle zone rurali e in località Serrarosa), Oliveto Citra, Palomonte, Buccino, San Gregorio Magno, Romagnano al Monte, Sicignano degli Alburni, Postiglione, Ottati, Castel San Lorenzo, Felitto, Altavilla Silentina, Capaccio, Ogliastro Cilento, Rutino, Lustra e nell’area del Consorzio Vallo della Lucania.
Il provvedimento è stato adottato per consentire il riempimento delle vasche di accumulo, in modo da garantire nelle ore successive un ritorno graduale alla normale distribuzione. Tuttavia, la misura evidenzia la gravità di una crisi idrica che ormai da settimane incide sulla quotidianità delle comunità locali, rallenta le attività economiche e crea disagi anche al comparto turistico in piena stagione estiva.
Le amministrazioni comunali interessate hanno rivolto un appello ai cittadini, invitandoli a un uso consapevole delle risorse e a evitare sprechi d’acqua potabile, sottolineando come la collaborazione della popolazione sia fondamentale per affrontare una situazione che, al momento, non sembra destinata a risolversi a breve.