Site icon Occhio di Salerno

Emergenza caldo, la Regione integra il gasolio agricolo: via libera alla richiesta di Coldiretti

Immagine di repertorio

Su richiesta di Coldiretti Campania, l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo ha disposto un’immediata integrazione dei quantitativi complessivi di gasolio agricolo agevolato destinato alle aziende del comparto primario.

La misura riguarda in particolare le imprese impegnate nelle attività irrigue e nell’allevamento, duramente provate dall’aumento dei consumi energetici dovuto alle alte temperature di questa estate.

Emergenza caldo, la Regione integra il gasolio agricolo

Il provvedimento, recepito con urgenza dall’assessorato, arriva in un momento cruciale per gli imprenditori agricoli e zootecnici, che si trovano a fronteggiare un’impennata dei costi energetici, elemento determinante per la sostenibilità economica delle attività produttive. L’integrazione del carburante agricolo rappresenta, dunque, un intervento concreto a sostegno del settore, garantendo una boccata d’ossigeno a fronte delle difficoltà operative legate all’emergenza climatica in corso.

«Abbiamo avanzato la richiesta alla Regione – ha dichiarato Ettore Bellelli, presidente di Coldiretti Campania – dopo aver raccolto numerose segnalazioni da parte dei nostri soci attivi in diverse aree del territorio regionale. Le alte temperature hanno determinato un forte incremento dei consumi di gasolio, indispensabile per garantire l’irrigazione dei campi e il funzionamento regolare delle aziende zootecniche. Era necessario un intervento immediato per scongiurare ripercussioni economiche ancora più gravi».

L’agevolazione riguarda in particolare le aziende che, per effetto del caldo prolungato, hanno esaurito le dotazioni di gasolio agricolo precedentemente assegnate. La misura consente quindi di integrare le quantità disponibili, senza attendere le scadenze previste nei piani ordinari di rifornimento.

Exit mobile version