Site icon Occhio di Salerno

Campagna social, Volpe leader del consenso digitale. Sul podio anche Carpentieri e Matera

elezioni regionali campania consiglieri uscenti impatto social

Andrea Volpe

Un’analisi delle interazioni social rivela i consiglieri regionali uscenti più attivi online in Campania: Volpe in testa per coinvolgimento, seguito da Carpentieri e Matera. Facebook resta il canale più efficace. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Regionali Campania 2025: l’impatto social dei consiglieri uscenti, vince Andrea Volpe seguito da Carpentieri e Matera

Con l’affermarsi dei social network, la campagna elettorale ha cambiato volto. Manifesti, comizi e incontri pubblici hanno ceduto il passo alle piattaforme digitali, dove ormai si gioca una parte importante della comunicazione politica. La piazza virtuale è diventata il nuovo spazio di confronto, tra Facebook – ormai considerato un veterano – e strumenti più moderni come Instagram, YouTube e Telegram.

Va detto, tuttavia, che il peso reale di questi canali sul voto resta limitato. In provincia di Salerno, dove gli elettori sono circa 848 mila, le interazioni digitali contano spesso poche decine di commenti o like, un dato più utile a comprendere strategie di visibilità che reali consensi elettorali.

La classifica dei più seguiti

Un recente monitoraggio delle interazioni social (like, condivisioni e commenti) tra il 1° luglio e il 21 ottobre 2025 – periodo di piena preparazione delle liste – ha stilato una graduatoria dei consiglieri regionali uscenti più attivi e coinvolgenti online. Il primo posto spetta ad Andrea Volpe, esponente socialista, che si conferma il politico con il maggior impatto digitale: una media di 676 interazioni per post su un seguito di oltre 30 mila follower. Lo seguono Tommaso Pellegrino (547,6 interazioni) e Nunzio Carpentieri (362,2). La classifica, va ricordato, riguarda solo gli uscenti: i nuovi candidati non sono stati inclusi nel campione.

L’efficienza digitale

Il numero di follower non sempre corrisponde a un’efficace mobilitazione. Considerando il tasso di efficienza – ovvero la capacità di generare interazioni proporzionate alla base di utenti – il quadro cambia: Nunzio Carpentieri guida con un indice del 2,83%, seguito da Corrado Matera (2,5%) e Andrea Volpe (2,22%). Carpentieri e Matera, pur avendo community più ristrette, vantano un pubblico più reattivo e partecipe. Facebook resta il canale dominante per la comunicazione politica: Volpe ottiene quasi 950 interazioni medie per post sulla piattaforma, contro poco più di 400 su Instagram.

Un dato interessante riguarda la frequenza di pubblicazione. I consiglieri con meno post ma più mirati ottengono risultati migliori: Volpe e Carpentieri, con rispettivamente 17 e 15 post nel periodo analizzato, registrano tassi di coinvolgimento altissimi. All’estremo opposto, figure come Aurelio Tommasetti e Michele Cammarano, molto prolifici (oltre 100 post ciascuno), ottengono risultati più modesti. Una conferma ulteriore che, anche sui social, la qualità batte la quantità.

Exit mobile version