Site icon Occhio di Salerno

Regionali 2025, il centrodestra scalda i motori a Salerno: ecco i primi nomi in campo

Inizia a prendere forma la squadra del centrodestra di Salerno in vista delle elezioni regionali del 2025: ecco i primi nomi in campo. Lo riporta SalernoToday. Tra i meloniani è certa la ricandidatura del consigliere regionale uscente Nunzio Carpentieri, figura di riferimento nell’Agro nocerino sarnese.

Regionali 2025, ecco i primi nomi a Salerno

Inizia a prendere forma la squadra del centrodestra salernitano in vista delle elezioni regionali del 2025. Mentre resta ancora aperta la partita sul nome del candidato alla presidenza della Campania – con Fratelli d’Italia che punta su Edmondo Cirielli, la Lega su Giampiero Zinzi e Forza Italia su una figura civica – i partiti mettono mano alle liste e cominciano a definire le prime candidature.

Fratelli d’Italia: conferme e new entry

Tra i meloniani è certa la ricandidatura del consigliere regionale uscente Nunzio Carpentieri, figura di riferimento nell’Agro nocerino sarnese. In campo, con buone probabilità, anche Antonio Somma, sindaco di Mercato San Severino, da tempo in dialogo con la dirigenza del partito.

Non mancano le ipotesi “pesanti”: sul tavolo ci sono anche i nomi del coordinatore provinciale Giuseppe Fabbricatore, che in caso di candidatura dovrebbe lasciare l’incarico, e di Italo Cirielli, consigliere comunale di Cava de’ Tirreni, la cui eventuale corsa dipenderà dalla decisione del padre Edmondo su Palazzo Santa Lucia.

Dal Cilento arriva la disponibilità del consigliere provinciale Modesto Del Mastro, mentre dall’Agro si registrano le candidature dei consiglieri comunali Aniello Gioiella (Castel San Giorgio) e Sebastiano Odierna (Sarno). Per la rappresentanza femminile, il coordinamento di Scafati ha messo in campo un tris: Teresa Cirillo, Nunzia Di Lallo e Daniela Ugliano, tutte con esperienze amministrative alle spalle. Un altro nome, maschile o femminile, sarà indicato dal coordinamento cittadino di Salerno.

Forza Italia: Celano guida la campagna azzurra

In Forza Italia, il segretario provinciale Roberto Celano è già in piena attività elettorale, affiancato dal coordinatore regionale Fulvio Martusciello. Tra i nomi certi c’è l’imprenditore Nicola Pellegrino, originario di Bellizzi. A girare il territorio anche la consigliera comunale di Nocera Inferiore Tonia Lanzetta, l’ex sindaca di San Marzano sul Sarno Carmela Zuottolo e Annalisa Spera, volto noto dell’associazione “Radici” di Battipaglia. Una candidatura femminile arriverà anche per indicazione del sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, mentre da Cava de’ Tirreni si fa largo il nome dell’assessore Giovanni Del Vecchio. Per Salerno città torna in gioco l’ex assessore provinciale Lello Ciccone. Completano il quadro due candidati in arrivo dal Cilento e dalla Costiera Amalfitana, i cui nomi sono ancora in via di definizione.

Lega: tre candidature ufficiali

Nel partito di Matteo Salvini sono già tre le candidature annunciate: Aurelio Tommasetti, Johnny Ricca e Dante Santoro. Tutti e tre hanno sciolto le riserve in occasione di eventi pubblici che hanno visto la presenza dell’eurodeputato Aldo Patriciello sul territorio salernitano.

Noi Moderati: parte Sansone

La prima candidatura ufficiale per Noi Moderati è quella di Filippo Sansone, dirigente nazionale del partito. Il suo nome è stato presentato durante l’inaugurazione della sede di Scafati alla presenza degli onorevoli Pino Bicchielli e Gigi Casciello. Altri candidati saranno annunciati nelle prossime settimane. Mentre i partiti definiscono le strategie e le liste, la campagna elettorale in provincia di Salerno è ufficialmente partita. E lo scenario, come da tradizione, si preannuncia affollato e combattuto.

Exit mobile version