Quando si conosceranno i risultati delle elezioni comunali? Quando usciranno sondaggi e proiezioni? C’è tempo fino alle 15 per votare nei comuni italiani chiamati al voto per rinnovare sindaci e consigli comunali. Tra questi, ci sono le grandi città come Roma, Milano, Napoli, Bologna, Torino e altri 13 capoluoghi di provincia tra cui Trieste e Latina.
Elezioni, voto al rallentatore: record negativi a Napoli e in Calabria
Elezioni comunali, quando si conosceranno i risultati
Lo spoglio inizierà dopo le 15, ragion per cui i risultati definitivi arriveranno dopo qualche ora, soprattutto nei Comuni più grandi. All’inizio dello spoglio, però, verranno pubblicati i primi exit ed instant pool che serviranno ad avere un primo quadro della situazione. Si tratta di sondaggi, realizzati da aziende private su mandato dei media, che forniscono indicazioni di massima sull’andamento del voto dopo aver interrogato sulla preferenza espressa i cittadini appena usciti dai diversi seggi della Penisola.
Per ovvi motivi quindi, questo tipo di rilevazioni, interesserà principalmente i comuni più grandi degli oltre mille interessati dal voto. A Roma, Milano, Napoli, Bologna e Torino quindi, senza dubbio si potrà ottenere i primi indizi sui risultati. Ad ogni modo le prime proiezioni arriveranno alle 17 circa.
Quanto tempo dura lo scrutinio
Lo scrutinio inizierà alle 15 e terminerà a notte fonda, soprattutto nelle città più grandi. A Napoli e Bologna, ad esempio, si potrà da subito capire se la coalizione Pd-M5s con l’ex ministro Manfredi e Lepore, oppure se Beppe Sala a Milano avrà ottenuto un nuovo mandato per altri 5 anni a palazzo Marino. Perché ciò accada è necessario che al primo turno la percentuale di preferenze per un candidato superi il 50 per cento più uno. Se invece ciò non dovesse accadere, allora i due candidati più votati si sfideranno ancora una volta al ballottaggio previsto i prossimi 17 e 18 ottobre 2021, tra due settimane.