Site icon Occhio di Salerno

Elezioni amministrative 2025, l’affluenza nei comuni al voto in provincia di Salerno | DIRETTA

elezioni-amministrative-2025-laffluenza-nei-comuni-al-voto-in-provincia-di-salerno-diretta

Foto di repertorio

Dalle 7 di domenica 25 maggio e fino alle 15 di lunedì 26 maggio si vota per il rinnovo di sindaco e consiglio comunale in quattro comuni della provincia di Salerno. 

In particolar modo, in provincia di Salerno si vota in questi quattro comuni: 

Elezioni comunali 2025, ecco dove si vota in provincia di Salerno

L’unico comune superiore ai 15mila abitanti al voto è Capaccio Paestum, dove si torna alle urne dopo il terremoto politico che ha coinvolto l’ex sindaco Franco Alfieri, arrestato per una inchiesta sugli appalti e decaduto anche dalla carica di presidente della Provincia. Gli altri comuni al voto hanno tutti una popolazione inferiore ai 15mila abitanti. Dunque, a differenza di Capaccio Paestum, non è previsto il turno di ballottaggio. Nel caso di Sant’Angelo a Fasanella, dove c’è un solo candidato, basterà raggiungere il quorum per l’elezione del nuovo sindaco.

In questo articolo sarà possibile conoscere in tempo reale i dati relativi all’affluenza alle urne nei singoli comuni al voto fino alle 15 di lunedì 26 maggio, quando termineranno le votazioni e si partirà con lo scrutinio.


LISTE E CANDIDATI


L’affluenza in diretta

CAPACCIO PAESTUM

SANT’ANGELO A FASANELLA

ISPANI

CASTELNUOVO DI CONZA

Elezioni comunali 2025: quando si vota

Per entrambe le consultazioni, comunali e referendarie, i seggi saranno aperti domenica dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e lunedì dalle 7:00 alle 15:00. Al termine delle operazioni di voto, lo spoglio delle schede inizierà immediatamente, con i primi dati parziali e gli exit poll attesi già nella serata di lunedì.

L’appuntamento elettorale rappresenta un momento di particolare rilievo per i territori coinvolti, in molti dei quali si attende un ricambio amministrativo dopo anni di gestione politica. In alcuni centri, inoltre, la sfida per la poltrona di primo cittadino si preannuncia molto combattuta, con più candidati in corsa e partiti locali e nazionali impegnati attivamente nelle rispettive campagne elettorali.

Cosa serve per votare

Si ricorda che per votare sarà necessario presentarsi al seggio muniti di un documento di identità valido e della tessera elettorale. In caso di smarrimento o esaurimento degli spazi, i cittadini potranno richiedere un duplicato presso l’ufficio elettorale del proprio comune, che resterà aperto con orario straordinario nei giorni immediatamente precedenti al voto.

Exit mobile version