Politica Salerno, Salerno

Elettrodotto Terna a Battipaglia, Carmine Galdi: “Forza Italia propone molo permanente, ampliamento della strada e una pista ciclabile”

elettrodotto terna battipaglia carmine galdi proposta forza italia
Carmine Galdi
Carmine Galdi

Forza Italia, attraverso il segretario Carmine Galdi, a Battipaglia propone la costruzione di un molo permanente, l’ampliamento della strada e una pista ciclabile per il collegamento dell’Elettrodotto Terna, puntando su turismo e sviluppo locale.

Elettrodotto Terna a Battipaglia, Galdi: “La proposta di Forza Italia”

Forza Italia, attraverso il segretario cittadino avv. Carmine Galdi, ha presentato all’Amministrazione comunale una proposta relativa ai lavori di collegamento dell’elettrodotto sottomarino Terna, che collegherà la Campania alla Sicilia. L’opera, parte del progetto Tyrrhenian Link, prevede un cavo lungo 480 km tra l’approdo siciliano di Fiumetorto, nel Comune di Termini Imerese in provincia di Palermo, a Torre Tuscia Magazzeno,
situata nel Comune di Battipaglia.

La S.I.M.I. Srl (Società Italiana Montaggi Industriali) – l’azienda che dovrà partecipare all’esecuzione dei lavori per conto della Siemens – ha presentato al Comune di Battipaglia una richiesta di autorizzazione per la realizzazione di un molo temporaneo nella località Spineta (Torre Tuscia Magazzeno).

L’intervento si inserisce nell’ambito del progetto strategico Tyrrhenian Link di TERNA S.p.A. per il trasporto via mare di tre macchine elettriche di grandi dimensioni dal porto di Napoli fino alla stazione di conversione situata a Eboli (SA). Il molo temporaneo sarà predisposto su terreni demaniali nel Comune di Battipaglia. “Si chiede di voler prendere in considerazione di proporre a Terna, nell’ambito della programmazione dei ristori per i danni arrecati al territorio, di costruire un molo permanente, di allargare la strada provinciale che collega Battipaglia alla Spineta e di
realizzare anche una pista ciclabile. Sarebbe il terzo molo, visto che il masterplan della Regione ne prevede uno al Lido Lago e l’altro a Picciola. Ciò potrebbe, valutandone l’eventuale compatibilità ambientale, creare aree di attracco per piccole imbarcazioni, con la possibilità di sviluppare attività turistiche e commerciali. Oltre a verificare la possibilità di rientrare nell’ambito dei collegamenti marittimi (taxi del mare) sia per il Cilento che per Salerno, la costiera Amalfitana e le isole maggiori. Occasione utile anche per rilanciare l’offerta turistica sulla nostra litoranea”.

Battipaglia

Ultime notizie