Site icon Occhio di Salerno

Elettrodotto sottomarino, via ai lavori a Battipaglia: molo provvisorio a Spineta per scarico macchine elettriche

Elettrodotto sottomarino battipaglia

Il progetto

Al via il 1° settembre i lavori a Battipaglia per l’elettrodotto sottomarino Tyrrhenian Link – Ramo Est. Previsto molo temporaneo per il trasporto di macchinari. Conclusione operazioni nell’agosto 2026. Lo riporta Battipaglia1929.

Elettrodotto sottomarino, via ai lavori a Battipaglia

Scatteranno il 1° settembre 2025 gli interventi per il Tyrrhenian Link – Ramo Est, parte del progetto strategico di Terna S.p.A. per il potenziamento della rete elettrica nazionale. Il collegamento sottomarino unirà la Campania alla Sicilia con un cavo lungo 480 km, per un investimento complessivo di circa 3,7 miliardi di euro. Il tratto in questione collegherà Fiumetorto, nel comune di Termini Imerese (PA), a Torre Tuscia Magazzeno, in località Spineta, nel territorio comunale di Battipaglia.

Molo temporaneo per le operazioni

Per facilitare lo scarico di tre macchine elettriche di grandi dimensioni provenienti dal porto di Napoli e destinate alla stazione di conversione di Eboli, la S.I.M.I. Srl (Società Italiana Montaggi Industriali) ha richiesto l’autorizzazione per realizzare un molo temporaneo a Spineta. L’infrastruttura sorgerà su terreni demaniali catastalmente identificati al Foglio 10, particelle 4 e 428, con occupazione parziale delle aree. L’opera rientra nell’ambito delle attività funzionali alla costruzione del Tyrrhenian Link e sarà eseguita da S.I.M.I. Srl per conto di Siemens.

Cronoprogramma dei lavori

Durante l’intero arco temporale – da settembre 2025 ad agosto 2026 – i mezzi meccanici transiteranno regolarmente sulle superfici individuate per svolgere operazioni logistiche e di cantiere. La S.I.M.I. ha invitato eventuali soggetti titolari di diritti o rivendicazioni sui terreni interessati a presentare apposita istanza presso il proprio Ufficio Amministrativo con sede a Cepagatti (PE). Il Tyrrhenian Link si conferma come un’infrastruttura strategica a livello nazionale, destinata a rafforzare il sistema elettrico attraverso un collegamento stabile e innovativo tra il Sud e le Isole.

Exit mobile version