Cronaca

Morte di Eleonora Giorgi, il messaggio per il nipote: “Date a Gabriele che sono diventata un agelo”

eleonora giorgi messaggio nipote
Eleonora Giorgi e il nipote Gabriele

Oggi, lunedì 3 marzo, è morta Eleonora Giorgi: il messaggio per il nipote Gabriele lasciato ai figli Andrea e Paolo. “Ditegli che sono diventata un angelo”. Eleonora ha espresso la sua gratitudine per l’amore che ha ricevuto dai suoi due figli e ha condiviso che, nonostante abbia avuto pochi compagni nella vita, Angelo Rizzoli e Massimo Ciavarro le hanno dato un significato profondo.

Morte di Eleonora Giorgi, il messaggio per il nipote

Eleonora Giorgi è venuta a mancare oggi, lunedì 3 marzo, all’età di 71 anni, dopo una lunga battaglia di due anni contro un tumore al pancreas. L’attrice ha affrontato questo difficile percorso con una forza e una determinazione straordinarie, sostenuta dall’amore della sua famiglia. Ha lasciato un messaggio per il nipote Gabriele, chiedendo ai figli Andrea e Paolo di dirgli: «Dite a Gabriele che sono diventata un angelo». Eleonora ha espresso la sua gratitudine per l’amore che ha ricevuto dai suoi due figli e ha condiviso che, nonostante abbia avuto pochi compagni nella vita, Angelo Rizzoli e Massimo Ciavarro le hanno dato un significato profondo. Ha anche sottolineato come, in questo momento difficile legato alla malattia, Ciavarro, un uomo riservato e semplice, abbia scelto di correre a Roma per starle vicino.

“La notte in cui ho subito l’intervento, ha voluto restare con me per dare un po’ di sollievo ai ragazzi.” Con queste parole cariche di amore, ironia e gratitudine, Eleonora ha toccato il cuore di tutti durante i David di Donatello dello scorso anno.

Eleonora Giorgi e il suo amore per la famiglia

Pochi giorni fa, intervenendo nel programma radiofonico I Lunatici, l’attrice aveva già accennato al fatto che la malattia stava progredendo. Tuttavia, ha affermato di resistere e di sperare in un miracolo: “A volte piango, ma non mi sono mai arrabbiata. Sono fatalista, credo in un ordine superiore delle cose, e trovo conforto nel potermi abbandonare a questo.”

A Verissimo ha dichiarato: «Mi affido al destino, a qualcosa di più grande di me contro cui non posso combattere, all’amore dei miei figli. In questo periodo ho riflettuto su tre aspetti della vita che, pur non essendo essenziali per la sopravvivenza, hanno un valore immenso: l’amore, la bellezza del creato e l’arte. Questi tre elementi mi fanno credere nell’esistenza di Dio, perché è così». L’attrice ha due figli: Andrea, nato nel 1980 dal matrimonio con l’editore Angelo Rizzoli, e Paolo, nato nel 1991 dalla relazione con l’attore Massimo Ciavarro. Fin dall’inizio, ha affrontato la malattia con coraggio e speranza, sostenuta dall’amore della sua famiglia, che in questi mesi difficili le è stata particolarmente vicina.

Il ricovero

Negli ultimi tempi, Eleonora Giorgi ha trascorso un periodo in una clinica a Roma. «Dopo l’ultima crisi di tre settimane fa, il mio oncologo ha deciso di ricoverarmi – ha raccontato al Corriere della Sera – Mi sono ritrovata sola in casa, di notte, a urlare per il dolore. Qui ho ritrovato le forze» ha condiviso qualche giorno fa con il Corriere. Anche in questi momenti difficili, la sua famiglia le ha dato grande supporto. «A San Valentino, mia nuora Clizia è venuta a trovarmi con il mio amato nipotino Gabriele, di tre anni. Gli hanno detto che la nonna è in albergo: abbiamo liberato dei palloni rossi in cielo». La notte rappresenta per lei il momento più complicato. «Ora, mentre dormo, sogno. Prima non accadeva. E quando mi sveglio, ripenso ai miei figli da piccoli, frutto dell’amore con due uomini che hanno scelto di diventare padri insieme a me».

I figli

Il primogenito di Eleonora Giorgi è Andrea Rizzoli, nato nel 1980. Il nome “Andrea” è un tributo al nonno, scelto dall’attrice al momento del suo matrimonio con Angelo Rizzoli nel 1979. Andrea ha unito la sua vita a quella di Alice Bellagamba, ex ballerina di Amici, nel suggestivo borgo umbro di Montignano. Tuttavia, la loro separazione è avvenuta poco dopo la luna di miele. “Semplicemente non provavo più nulla, se non stima e affetto; per questo, l’idea di infliggergli un duro colpo era ancora più dolorosa”. Andrea Rizzoli, figlio di Eleonora Giorgi, ha celebrato il suo secondo matrimonio con la make-up artist Serena Meriggioli lo scorso maggio. L’evento ha suscitato grande emozione, poiché a condurlo all’altare c’era la madre, a solo un mese dall’intervento chirurgico per il cancro al pancreas.

Andrea, che opera nel mondo dello show business ma solo nel ‘dietro le quinte’, si è affermato come produttore cinematografico, seguendo le orme del suo illustre padre, scomparso nel 2013 a Roma all’età di 70 anni a causa di un aggravamento delle sue condizioni di salute. Paolo Ciavarro, nato nel 1991, inizia la sua carriera televisiva nel 2013 partecipando alla seconda edizione di Pechino Express insieme a suo padre Massimo, concludendo l’avventura al quinto posto. Dal 2016, entra nel cast del programma di Canale 5 Forum e del suo spin-off pomeridiano su Rete 4, Lo sportello di Forum, entrambi condotti da Barbara Palombelli. La sua collaborazione con Forum prosegue ancora oggi. Nel 2020, partecipa alla quarta edizione del reality show Grande Fratello VIP, condotto da Alfonso Signorini, dove incontra l’influencer Clizia Incorvaia, con la quale inizia una relazione in diretta e che continua anche dopo la sua uscita dal programma. La coppia ha accolto il loro primo figlio, Gabriele, nel 2022 e si è sposata il 12 luglio 2024.

Le nozze dei figli

Il 2 maggio scorso, al matrimonio di Andrea con Serena Meriggioli, Eleonora brillava di gioia mentre accompagnava il figlio all’altare. Indossava una parrucca biondo platino e un abito floreale bianco e blu. Dopo qualche mese, anche Paolo Ciavarro ha celebrato il suo matrimonio (in anticipo) con Clizia Incorvaia a Verisllia. La coppia ha scelto questa località balneare toscana in omaggio alla storia d’amore tra Eleonora Giorgi e Massimo Ciavarro: i due attori si erano innamorati proprio su quelle spiagge durante le riprese di “Sapore di sale 2” nel 1983. Per la cerimonia, la Giorgi ha optato per un look non convenzionale: pantaloni palazzo e camicia traforata bianchi, abbinati a una giacca in raso blu e a un turbante che ha indossato anche durante il ricevimento. Ha scelto di indossare comode espadrillas invece dei tacchi. Come per il matrimonio del suo primogenito, Andrea Rizzoli, ha accompagnato Paolo, che teneva in braccio Gabriele, verso l’altare, mostrando una forte emozione.

L’affetto per il nipote

Un elemento cruciale in questo percorso è stato e continua a essere il nipote Gabriele, figlio del secondogenito Paolo Ciavarro e della moglie Clizia Incorvaia. Eleonora Giorgi ha instaurato un legame speciale con il bambino, trascorrendo con lui molto tempo negli ultimi tempi. «Gabriele è una vera e propria medicina per nostra madre: qualunque cosa accada, alle 17 deve vederlo» ha raccontato Andrea Rizzoli. La sua preoccupazione principale è sempre stata come spiegare a Gabriele la sua eventuale scomparsa. «Non so davvero come fare. Quando gioco con il mio nipotino, lui non si accorge nemmeno che sono malata. Quindi non glielo dico. Tuttavia, ho chiesto che, se dovessi morire, non gli dicano che me ne sono andata. Vorrei che gli dicessero che sono diventata un angelo» ha dichiarato a Vanity Fair.

Eleonora Giorgi

Ultime notizie